Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale

Cultura sabato 19 ottobre 2024 ore 15:22

Teatro diffuso per l'attore Michele Santeramo

Michele Santeramo

Con due monologhi del ciclo "Fantasmi" Santeramo mette in atto una sorta di teatro diffuso che appare e scompare in luoghi diversi di Pisa



PISA — Michele Santeramo e Pier Giorgio Cheli in collaborazione con Alessandro Brucioni hanno ideato un progetto teatrale chiamato “Fantasmi” e due monologhi del ciclo saranno in scena a Pisa, rientrando nel cartellone della stagione del Teatro Nuovo.

Il nome del progetto, “Fantasmi”, è dovuto al fatto che i soliloqui appaiono e scompaiono in due luoghi diversi della città in una sorta di teatro diffuso che avrà come palcoscenico per il primo spettacolo il locale Pick a flower, con “Marco Polo” tratto dal Milione, lunedì 21 Ottobre alle 18,30 mentre il secondo spettacolo andrà in scena nei sotterranei del Bastione San Gallo, mercoledì 23 Ottobre sempre alle 18,30 con “Riccardo III”.

“In scena arriva il fantasma di un personaggio – ha spiegato l’artista – che viene dal teatro, dalla letteratura, o che è davvero esistito, per provocare lo spettatore in un rapporto diretto, che susciti la sensazione che l’attore abbia parlato “a me, proprio a me”. Si cerca di stabilire un rapporto provocatorio, di invettiva, di sfida, con il singolo spettatore”.

“Ha vissuto già una vita – ha concluso Santeramo – poi ha vissuto un pezzo di morte, conosce cose dell’animo umano che a noi sfuggono, che non ci sono chiare. Ci prende in giro, ci fa ridere delle nostre debolezze, dei nostri tic, delle nostre mancanze. Per questo ho avuto la necessità di interrogare questi grandi personaggi, ma sempre nella ricerca di una relazione senza mediazioni tra attore e spettatore”.

L’ingresso agli spettacoli è libero ma posti limitati, per questo obbligatoria la prenotazione tramite questa e-mail: biglietteria.teatronuovopisa@gmail.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Zerbin e Troilo in arrivo, incontro per Simeone. Aebischer e Nzola verso il sì. Lisandru Tramoni allo Zurigo, Giani in Serie B. Tutte le operazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica