Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 25 agosto 2024 ore 07:00

Insieme per realizzare la sciarpa più lunga

Corso Matteotti a Cascina

La settima edizione di "Laboratori sotto i portici", un mix di ambiente e antichi mestieri, torna su Corso Matteotti con un record da battere



CASCINA — Una sciarpa lunga un chilometro è l'obiettivo. Ma "Laboratori sotto i portici" non sarà solo questo questo. Torna domenica 1° Settembre, dalle 9 alle 20 a Cascina, in Corso Matteotti e Piazza dei Caduti, un evento molto atteso organizzato dall’Associazione Mani Attive, con il sostegno e il contributo del Comune di Cascina.

L’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, offrirà un’opportunità unica per riscoprire gli antichi mestieri attraverso una serie di laboratori dedicati alle arti manuali e tessili. Tra le numerose attività proposte, ci saranno laboratori di merletto, ricamo, maglieria, falegnameria, cesteria, ceramica, mosaico, pittura e scultura. Sarà inoltre dato spazio all’arte del riciclo, ai giochi tradizionali e a quelli emozionali, concludendo con la tecnica della “maglia sulle dita“.

La giornata sarà arricchita da brevi seminari su orticoltura e apicoltura, mentre i più piccoli potranno divertirsi con giocolieri, trampolieri e artisti di strada. Inoltre, l’evento vedrà la partecipazione della Scuola di Danza Mudra e della Filarmonica Puccini.

"L’Associazione Mani Attive Aps vi invita a Cascina la prima domenica di settembre - ha detto la presidente Angela Vannucci - l’artigianato, le arti tessili manuali, gli antichi mestieri, i giochi di ieri e di oggi, artisti di strada, trampolieri, giocolieri, danza aerea, musicisti, pittori, scultori e artisti dell’intreccio vi attendono per farvi vivere una giornata piena di curiosità e divertimento attraverso un percorso artistico-culturale che spazia dal Medioevo fino ai giorni nostri. Saranno organizzati laboratori di pittura, origami, tessitura, maglieria, uncinetto e “maglia sulle dita” per i bambini, con l’obiettivo di superare insieme i mille metri di lunghezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità