Cultura lunedì 07 ottobre 2024 ore 06:30
Dante e Pisa, nuovo libro di Fabrizio Franceschini

Lo studioso ha scritto un testo che sviluppa uno suo studio sui personaggi pisani presenti nella Commedia e sul culto di Dante a Pisa e Lucca
PISA — L'opera Dante e Pisa. Lingua arte storia, scritta da Fabrizio Francechini e pubblicata da Pacini Editore, sarà presentata al pubblico domani, martedì 8 Ottobre alle 17, al Palazzo del Consiglio dei XII in piazza dei Cavalieri.
Interverranno per i saluti istituzionali Umberto Ascani, presidente dell'istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano e Filippo Bedini, assessore alla Cultura, che passeranno poi la parola ai relatori Alberto Casadei e Mauro Ronzani dell'Università di Pisa e Diego Quaglioni dell'ateneo di Trento.
Sarà presente e interverrà l’autore, Fabrizio Franceschini, che è stato docente di Linguistica italiana, è accademico della Crusca, vicepresidente della Società Storica Pisana e membro del Centro di Studi Ebraici dell’Università di Pisa.
Da diversi anni Franceschini studia gli aspetti linguistici e storico culturali della Commedia di Dante con particolare riguardo al culto di Dante a Pisa e a Lucca.
Il volume si inserisce in questo filone di studi ed estende inoltre l’analisi ad altri personaggi pisani che popolano il Purgatorio oltre che al conte Ugolino sepolto nel ghiaccio dell’Inferno.
Un libro che tocca questioni cruciali della vita di Dante e tiene vivo l’interesse per il ruolo di Pisa nell’Italia tra Due e Trecento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI