Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Attualità martedì 01 ottobre 2024 ore 09:00

All'università nasce il laboratorio di teatro

Iscrizioni aperte per studenti e dottorandi dell'ateneo pisano di ogni settore disciplinare. I posti disponibili sono 30



PISA — All'università di Pisa nasce il laboratorio di teatro didattico, aperto a studenti e dottorandi di ogni settore disciplinare. Sono 30 i posti disponibili e per iscriversi c'è tempo fino al 15 Ottobre (A questo link il form di iscrizione).

Il corso, che prevede il riconoscimento di crediti formativi, è annuale e le lezioni saranno a cadenza settimanali, da metà Ottobre a fine Maggio, con una performance finale ai primi di Giugno. “Genere, differenze, intelligenza artificiale” il tema scelto per questa prima edizione.

Sotto la guida di due formatori teatrali professionisti, Franco Farina e Cristina Lazzari, il corso si prefigge l'obiettivo di aiutare i partecipanti a sviluppare tecniche interpretative ed espressive, abilità di parlare in pubblico, competenze oratorie, di scrittura, di dizione, di reading e di narrazione, competenze mimico-gestuali e di movimento. Il tutto attraverso metodi di gestione emotiva e di comunicazione.

“Oltre che nell’acquisizione di sensibilità, abilità e competenze artistiche, il teatro è fondamentale come strumento pedagogico trasversale, anche come strumento privilegiato di integrazione, inclusione, pari opportunità”, sottolineano la professoressa Eva Marinai e il professore Mario Morroni, direttori del Laboratorio.

“Siamo fra i pochi Atenei in Italia ad avviare una simile sperimentazione che si inserisce però a pieno titolo negli obiettivi del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Ministero dell’Istruzione e del Merito che negli ultimi anni hanno sollecitato scuole e università a seguire percorsi alternativi di apprendimento – aggiunge la professoressa Elettra Stradella direttrice del Teaching and Learning Center (Tlc) dell’Università di Pisa – speriamo moltissimo che le domande arrivino da ogni corso di laurea, scientifico e umanistico, e la scelta dell’argomento di quest’anno va proprio in questa direzione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ragazza, 20 anni, era arrivata a Pisa grazie ad una operazione umanitaria. Era ricoverata in condizioni critiche
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca