Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 01 luglio 2024 ore 07:30

Lorenzo Taverni, un esempio per i maturandi

Il liceo "Dini" di Pisa

È stato conferito il diploma di maturità scientifica a Lorenzo, deceduto nel 2020 a causa di una complicazione infettiva dopo il trapianto di midollo



PISA — A inizio Giugno è stato celebrato un atto dovuto alla memoria di uno studente del liceo scientifico "Ulisse Dini", venuto a mancare giovanissimo nel 2020 a causa di un problema di salute nel periodo di convalescenza dopo un trapianto di midollo osseo. Lo studente è Lorenzo Taverni e la celebrazione riguarda la consegna ad honorem del diploma di maturità scientifica.

Sul documento di maturità sono state incise queste parole: "Per essersi distinto per correttezza, responsabilità, partecipazione attiva e ottimi risultati durante l’intero percorso scolastico".

Lorenzo era nato il 7 Febbraio 2001 e aveva iniziato a frequentare il liceo nell’anno scolastico 2015/2016, rivelandosi subito come uno studente attento, osservatore sensibile ma anche appassionato di sci e giocatore di calcetto. Sin dalla nascita, Lorenzo ha convissuto con una patologia di carattere immunitario che, con l’adolescenza sembrava si fosse attenuata, rendendo la vita di tutti i giorni di Lorenzo abbastanza serena.

Purtroppo, nella primavera del 2020 la sua patologia è mutata in una forma di leucemia che necessitava, per potersi risolvere, il trapianto; Lorenzo voleva comunque sostenere l’esame di maturità e tutti, insegnanti e compagni di scuola, cercano di agevolarlo, sapendo quanto fosse importante.

Alle difficoltà legate alla sua precaria forma fisica si aggiunse anche la pandemia, che ha relegato Lorenzo a un isolamento forzato. Purtroppo, nonostante segnali di ripresa, una complicazione infettiva durante il trapianto è stata fatale.

L’esame si svolge comunque, ma con un vuoto incolmabile, l’assenza di Lorenzo. Il diploma, però, gli viene conferito ugualmente, a distanza di qualche anno, con una cerimonia intima e discreta, alla presenza della famiglia, di alcuni parenti più stretti, della preside Alessandra Marrata e di alcuni docenti, il documento che attesta il superamento dell’esame di maturità viene consegnato nelle mani della sorella Luisa.

"Siamo di nuovo in tempo di esami e conoscere la storia di Lorenzo può essere per i maturandi di adesso fonte di grande forza di volontà e presa di coscienza non da poco - hanno spiegato dal liceo pisano - Lorenzo non ha soltanto ricevuto un diploma ma è divenuto un esempio da seguire per tutti i ragazzi che come lui si apprestano ad entrare nel mondo della maturità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club