Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cultura mercoledì 18 settembre 2024 ore 07:30

Porte aperte alla chiesa di Santo Stefano

Saranno due i weekend in cui si potrà visitare la chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano che prossimamente resterà chiusa per lavori di restauro



PISA — La chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano sarà nuovamente visitabile negli ultimi due fine settimana di Settembre, con la possibilità di accedere a percorsi guidati a cura degli studenti della Scuola Normale.

Si inizia venerdì 20 e sabato 21 Settembre: cittadini e turisti potranno entrare dalle 16 alle 20 all’interno dell’edificio progettato da Giorgio Vasari nel '500 quando a Pisa venne istituito l’Ordine dei Cavalieri di Santi Stefano. Venerdì 27 Settembre, in occasione di Bright Toscana, apertura serale dalle 19,30 alle 23,30; sabato 28 Settembre dalle 9,30 alle 13,30, dalle 17 alle 20 e dalle 20,30 alle 22,30, domenica 29 Settembre dalle 15,30 alle 19,30, possibilità di accedere in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

La chiesa tra Febbraio e Luglio di quest’anno è stata oggetto di indagini ed accertamenti focalizzati sulla conservazione del sistema di copertura e del soffitto ligneo a cassettoni, i risultati della ricerca permetteranno alla soprintendenza alle belle arti di stilare il progetto di restauro che sarà interamente finanziato dal Ministero della Cultura e coordinato dall’architetto Maria Irene Lattarulo.

A maggio, con la Scuola Normale, è stato sancito un accordo di durata biennale in cui le due istituzioni si impegnano a condividere azioni per la promozione del monumento e del suo ricco patrimonio storico artistico che annovera, tra gli altri beni, tavole di artisti quali Cigoli, Ligozzi e Allori raffiguranti le imprese militari dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, dipinti del Bronzino e di Giorgio Vasari, vessilli e il soffitto ligneo. L’accordo è stato siglato dal Direttore della Normale Luigi Ambrosio e dal Soprintendente Valerio Tesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club