Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità domenica 18 agosto 2024 ore 07:00

Vecchiano ricorda l'eccidio di Filettole

Ottanta anni fa i nazifascisti perpetravano la strage di Filettole. Il sindaco Angori: "Importante coltivare la memoria storica"



VECCHIANO — Mercoledì 21 Agosto Vecchiano ricorderà le vittime dell’eccidio nazifascista di via Ripafratta a Filettole, avvenuto nel 1944.

"Il 21 Agosto di 80 anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile - ha detto il sindaco Massimiliano Angori - 37 fra uomini, donne e ragazzi provenienti dal pisano e dalla lucchesia furono barbaramente fucilati vicino a Ripafratta e scaraventati con la più agghiacciante noncuranza in una fossa comune, senza né un rito funebre, né una degna sepoltura. Tra loro anche 3 parroci, Don Libero Raglianti parroco di Val di Castello, Don Giuseppe Del Fiorentino parroco di Bargecchia e Don Angelo Unti parroco di Lunata. A queste si aggiungono altre tre vittime di Laiano dove sorge il cippo".

"La tradizionale commemorazione dei martiri di Filettole è indispensabile per coltivare la memoria storica e diffondere i valori della Costituzione e della resistenza, basati sulla cura dei diritti dell'uomo - ha aggiunto - in questo periodo, in cui tantissime immagini provenienti dai vari fronti di guerra internazionale, tra cui quello ucraino e del medioriente, abbondano nei mass media, è forte l’esigenza di un mondo che riscopra i valori della democrazia e della pace, per potersi definire alla base di una società civile".

"Oggi, come allora, il mondo ha bisogno di pace - ha concluso - che si può realizzare soltanto nel rispetto di ogni essere umano, al di là dell’etnia, del credo politico e della religione di appartenenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Elisabetta Palagi, del Dipartimento di Biologia, tiene una rubrica sugli animali domestici e sarà intervistata sugli studi sull'empatia tra i primati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità