Attualità

Fiab, "La ciclabile in viale delle Cascine è pericolosa"

La delegazione dell'associazione pisana, nel sopralluogo in viale delle Cascine, ha continuato a riscontrare criticità nella pista ciclopedonale

"La nuova pista ciclopedonale in viale delle Cascine, nella maggior pare dei tratti è fuori norma". Sono le criticità che una delegazione di Fiab Pisa, l'associazione che aderisce alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta-Onlus, ha riscontrato nel sopralluogo della Commissione urbanistica, avvenuto nei giorni scorsi.

Un'iniziativa che, a quanto pare, non ha risolto i dubbi dell'associazione, che si era già espressa negativamente. "Una ciclabile monodirezionale deve essere larga almeno un metro e mezzo e tale misura va adeguatamente incrementata se si prevede, come sul viale delle Cascine, anche la presenza di pedoni - hanno spiegato - invece, le piste monodirezionali realizzate in via delle Cascine, per lunghi tratti hanno sezioni inferiori a 1,3 metri: un'ampiezza del tutto inadeguata, anche senza considerare la presenza dei pedoni che la percorrono, spesso facendo attività sportiva".

La realizzazione della ciclabile, dunque, è disfunzionale per Fiab. "Stupisce che l'amministrazione insista a sostenere che la pista sia a norma quando non lo è - hanno aggiunto - non è un mero vizio di forma. Invitiamo tutti a andare sul posto a verificare di persona: basta percorrere il primo tratto di pista per rendersi conto che la larghezza è insufficiente".

"Sorpassare un pedone non solo è disagevole, ma anche pericoloso, a causa del rischio di urtare il cordolo o di cadere in una delle buche a lato della carreggiata - hanno concluso - inoltre, la pista non risulta essere a norme neppure sotto il profilo della normativa sulle barriere architettoniche, non avendo né la larghezza, né il fondo stradale a norma. Questa certamente non è un'opera che incentiva la mobilità sostenibile, e riteniamo che non sia neppure un utilizzo corretto del denaro pubblico, visto il finanziamento di 800mila euro proveniente dai fondi del Pnrr".