Dopo il primo rinvio a causa del maltempo, sabato 14 Settembre alle 23, a Marina di Pisa, tornano i fuochi d'artificio sul lungomare per la conclusione della stagione estiva.
I fuochi si inseriscono all’interno del calendario di appuntamenti di Marenia, che anima il litorale pisano da Giugno a Settembre. "A chiusura della stagione estiva, come da tradizione, abbiamo previsto lo spettacolo pirotecnico - ha detto l’assessore al Turismo, Paolo Pesciatini - come per il concerto di Colapesce e Dimartino il tempo non è stato clemente, ma abbiamo recuperato. Si conclude così un’estate ricca di eventi gratuiti, che hanno coinvolto tutte le località del nostro litorale: Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone".
Per ragioni di sicurezza, è stato istituito il divieto di accesso e di balneazione nell’area demaniale di Marina di Pisa antistante piazza Gorgona a partire dalle ore 7,30 e fino alla fine dello spettacolo.
Inoltre, per la viabilità, dalle 18,30 del 14 Settembre e fino alle una del 15 Settembre è stata disposta la sospensione della pista ciclabile e il divieto di circolazione dei velocipedi e veicoli assimilati in via Repubblica Pisana, piazza Gorgona lato mare, piazza Sardegna lato mare e via Padre Agostino da Montefeltro.
Negli stessi orari è anche previsto il divieto di circolazione di tutti i veicoli compresi velocipedi e veicoli assimilati in diverse vie: via Robertino Francardi dall’intersezione con via Pietro Moriconi a via della Repubblica Pisana; via Gualduccio dall’intersezione con via Pietro Moriconi a via della Repubblica Pisana; braccetto nord di piazza Gorgona di collegamento da via Pietro Moriconi a piazza Gorgona lato mare; braccetto sud di piazza Gorgona di collegamento da via Pietro Moriconi a piazza Gorgona lato mare; via Lotario Gusmari dall’intersezione con via Pietro Moriconi a via della Repubblica Pisana; via Iacopo Inghirami dall’intersezione con via Pietro Moriconi a via della Repubblica Pisana.