"Finalmente, a seguito di una nostra interpellanza, è stato avviato il procedimento per la fornitura di tessere per l'erogazione gratuita ai fontanelli di Riglione e San Giusto ai nuclei familiari con Isee inferiore a 16.500 euro".
Così il consigliere comunale de La Città delle Persone Gianluca Gionfriddo annuncia un traguardo raggiunto ma, come da lui evidenziato, segnalato dall'opposizione sin da Aprile scorso.
"Questa però è una notizia solo parzialmente positiva . ha aggiunto - resta infatti una chiara disuguaglianza di trattamento tra i cittadini di questi quartieri e, ad esempio, quelli di Pisanova e del Cep, dove l'acqua ai fontanelli di Acque è gratuita per tutti, grazie alle tasse corrisposte dai pisani".
"Da questo punto di vista - ha concluso - i cittadini con Isee familiare sopra i 16.500 euro nei quartieri di Riglione-Oratoio e San Giusto avranno un trattamento doppiamente ingiusto rispetto agli altri, in quanto pagheranno due volte il servizio, una con le tasse per contribuire ai fontanelli gratuiti installati e una al momento dell'erogazione per i fontanelli dei loro quartieri. È una ingiustizia che l'amministrazione si deve impegnare a sanare, come chiediamo ormai da tempo".