Attualità

Una colazione sul ponte di Mezzo

Oltre 1.300 colazioni offerte da Pisamo con la collaborazione di Confcommercio per far scoprire un ponte di Mezzo più lento e a misura di pedone

La mattinata su ponte di Mezzo

La Settimana europea della mobilità, per una mattinata, ha trasformato ponte di Mezzo in un grande bar a cielo aperto. Grazie a Pisamo, infatti, è stato possibile fare colazione sul passaggio sull'Arno.

L'evento è stato arricchito poi dall'appuntamento con il Miniduathloniniziativa nell'ambito della Notte bianca dello Sport, che ha visto protagonisti i bambini e le bambine dai 2 ai 10 anni. 

In totale, più di 1.300 le colazioni offerte da Pisamo, con la collaborazione di Confcommercio. "Un momento importante che segue la Notte bianca dello Sport - ha detto il sindaco Michele Conti - il ponte di Mezzo chiuso, i lungarni, la possibilità di vivere gli spazi in modo diverso: abbiamo lavorato tanto sulla mobilità sostenibile, con le piste ciclabili e nuovi ponti ciclopedonali. Questa è un'iniziativa per far capire che la città può essere vissuta in modo diverso. E lo sarà, così, quando riusciremo a costruire la tramvia".

"Grazie al Mini Duathlon abbiamo coinvolto 150 bambini di tutte le età- ha aggiunto l'assessora allo Sport, Frida Scarpa - abbiamo consegnato anche simbolicamente delle medaglie fatte in legno riciclato e con colori naturali, sempre all'insegna della sostenibilità. Siamo contenti perché queste sono le iniziative che l'amministrazione comunale fa per coinvolgere le famiglie, per accorciare le distanze con i cittadini".

"Siamo passati da 500 colazioni somministrate nel 2022 a 1.500 per
questo 2024
 - ha concluso l'amministratore unico di Pisamo, Andrea Bottone - in grande orgoglio, far vivere insieme all'amministrazione comunale, questo spazio in maniera diversa da quella veicolare".