Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°38°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità lunedì 01 aprile 2019 ore 15:05

Autismo, Stella Maris centro riferimento nazionale

Per la Giornata Consapevolezza dell’Autismo il 2 aprile Autismo Pisa Onlus e Fondazione Stella Maris invitano alla visione di “Copperman”



PISA — Il 2 aprile sarà la Giornata della Consapevolezza dell’Autismo, un disturbo del neurosviluppo che secondo le statistiche internazionali colpisce circa un bambino ogni cento.

L’associazione Autismo Pisa Onlus e la Fondazione Stella Maris celebreranno la giornata a Pisa con la proiezione presso il cinema Arsenale (via Scaramucci 2) di “Copperman”, un film di Eros Puglielli che narra l’avventura di Anselmo, un supereroe autistico.

Il film è stato realizzato con l’aiuto del Centro Scientifico di Neuropsichiatria Infantile “AITA” di Roma. Anselmo - “un Forrest Gump con l’innocenza di un bambino ed un cuore da leone” nella descrizione del regista - è un uomo gentile, affascinato sin da bambino dai supereroi dei fumetti. Ogni notte combatte il crimine del suo paesino con l'identità di Copperman (uomo di rame), grazie anche al fabbro del paese che gli dona un'armatura.

La pellicola sarà presentata alle 8:30 da Fabio Apicella, ricercatore e dirigente psicologo della Stella Maris. Dopo la proiezione del film, le discussioni saranno condotte da Filippo Muratori, professore dell’Università di Pisa e Direttore dell’Unità complessa di Psichiatria dello Sviluppo della Fondazione Stella Maris, e da Maria Antonella Galanti, professoressa dell’Università di Pisa.

Come spiega il professor Muratori – la proiezione del film, una commedia solo apparentemente leggera, fornirà l’occasione per sensibilizzare sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico, un range di condizioni che – secondo le stime – riguarda circa 3 mila persone, di cui circa 300 a Pisa e provincia.

Per la diagnosi ed il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico opera da anni l’IRCCS Fondazione Stella Maris, ospedale di terzo livello e sede del Centro di Riferimento per l’Autismo. Complessivamente sono circa 400 i bambini che ogni anno si rivolgono allo Stella Maris provenienti da ogni parte d’Italia. Qui i bambini e le loro famiglie possono ricevere risposte competenti ai loro tanti quesiti, valutazioni secondo protocolli internazionali e indicazioni sulle terapie da seguire. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Comune li ha approvati ieri nel Dup per i lavori allo stadio. L’obiettivo è giocare in casa fin dalla prima giornata.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità