Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:58 METEO:PISA9°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio

Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 16:05

Visite guidate all'orto botanico

In occasione di Fior di città, manifestazione dedicata al verde, il sistema museale dell'università di Pisa organizza visite e incontri



PISA — Questo weekend Pisa è Fior di Città e il sistema museale dell’università di Pisa partecipa con alcune iniziative organizzate da orto botanico, gipsoteca di arte antica e museo di storia naturale di Calci.

L’Orto botanico propone una serie di visite guidate nei propri giardini (8 aprile alle 16; 9 e 10 aprile alle 11) e il laboratorio creativo per famiglie "Origami in fiore" (9 aprile alle 16). Per le visite e il laboratorio è necessaria una prenotazione, da effettuare via mail  all'indirizzo educazione.sma@unipi.it, entro le 14 di venerdì 8 aprile.

Su iniziativa del museo di storia naturale di Calci, sabato 9 aprile, alle 17,30, nell’aula savi dell’orto botanico, si terrà la presentazione del volume “I Tesori del Monte Pisano II. Le piante e i funghi” di P. Scaglia e S. Sorbi.

La gipsoteca di arte antica in propone invece una serie di incontri, tra cui un laboratorio per bambini: da venerdì 8 a domenica 10, dalle 16 alle 20, sarà possibile visitare “Una passeggiata sul monte Olimpo”, un’installazione che unisce idealmente la cultura del verde, arte, letture per bambini e musica. Inoltre sarà possibile partecipare a “Verdi come il muro”, laboratorio per adulti per imparare a trasformare il balcone o un angolo del giardino in uno spazio vivo e colorato, dal minimo ingombro e facilmente gestibile, e “Tesori da scoprire”, laboratorio per bambini da 5 a 10 anni per imparare a conoscere bulbi, tuberi, rizomi: alcuni si mangiano, altri fioriscono. Le iniziative sono a cura del dipartimento di Civiltà e forme del sapere, del sistema museale di ateneo e dell'associazione Pensiamo in verde.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione a tutela dei consumatori interviene nel ricorso al TAR del Lazio, definendo il provvedimento “ingiusto e discriminatorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica