Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 14:31

Antincendio boschivo, Salvadori ancora presidente

Gabriele Salvadori

Il sindaco Di Maio: "I volontari antincendio patrimonio sociale. Ringrazio tutto il mondo del volontariato sangiulianese"



SAN GIULIANO TERME — "I volontari antincendio, come del resto tutti coloro che donano alla collettività il proprio tempo, sono un patrimonio sociale. Perciò sono molto contento che Gabriele Salvadori sia stato confermato presidente dell'antincendio boschivo toscano e gli rivolgo un grande in bocca al lupo per questo ruolo delicato che continuerà a svolgere per la sicurezza dei cittadini e del patrimonio ambientale della Toscana". 

Accoglie così Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme, la conferma di Gabriele Salvadori alla presidenza del Coordinamento Volontario Toscano Aib, l'antincendio boschivo toscano, che conta oltre 4.500 volontari.
Gabriele Salvadori, pisano classe 1974 e residente a San Giuliano Terme, era già stato presidente del Coordinamento Monte Pisano Aib.

"Ho apprezzato molto le parole di Salvadori - prosegue Di Maio -, soprattutto quando ha ribadito l'importanza della formazione del volontario, che non può improvvisarsi tale, e quando ha ribadito l'importanza del coinvolgimento dei giovani, a suo dire poco propensi ad aderire al volontariato in generale. Altro punto importante toccato da Salvadori è l'investimento nella prevenzione, che può scongiurare veri e propri disastri, soprattutto in un contesto in cui i cambiamenti climatici sono un dato di fatto. I comuni, in questi aspetti, possono fare molto. Ne approfitto per ringraziare tutto il mondo del volontariato di San Giuliano Terme per l'impegno e il tempo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È morto Simone Ceccanti, storico ambulante del centro. Tifoso del Pisa, combattente del Gioco del Ponte, simbolo della piazza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca