Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca mercoledì 04 ottobre 2017 ore 17:28

Mezzi militari in Somalia, cinque arrestati

Traffico illecito, in manette persone che arrivano dalla Valdera, dal Cuoio e dal fiorentino. Nei guai anche dei livornesi e un residente a Rosignano



FIRENZE — E' stata sgominata un'organizzazione criminale che si era specializzata nel trasferire, dall'Italia alla Somalia, mezzi militari in fase di dismissione. Dai veicoli non venivano tolte le dotazioni belliche.

Sono stati arrestati, dopo una misura cautelare disposta dal gip Mario Profeta, quattro somali e un italiano. Ci sono altri sedici indagati.

A finire in carcere sono S.F., 38 anni, e M.A., 33, entrambi residenti a Montopoli Valdarno, M.I., 33 anni, residente a Pontedera e A.O., 37 anni di Signa ma domiciliato a Montopoli. Arresti domiciliari per il reato di esportazione illecita di armamenti per D.N., 45 anni, di Santa Maria a Monte, titolare di un'officina che è stata indagata dalla polizia stradale anche con sorvoli aerei. 

Il gip ha deciso di lasciare in libertà gli altri indagati, ovvero tre somali abitanti a Signa, Montopoli e in Austria, e sette italiani, tre abitanti a Livorno, uno a Rosignano (Livorno) e tre calabresi.

A quanto si apprende i somali, che vivono in Toscana, cercavano contatti in varie officine per reperire veicoli da guerra usciti dal parco delle Forze Armate. I veicoli in dismissione venivano acquisiti dall'esercito.

Nelle officine sarebbero avvenuti gli smontaggi dei veicoli militari in pezzi. Il tutto sarebbe poi stato imbarcato su container e navi con destinazione finale Mogadiscio

Questo sistema funzionava con la collaborazione di altri soggetti: autodemolitori, trasportatori e spedizionieri, attivi in Toscana, Campania, Calabria, Emilia-Romagna e Sicilia. Tra queste persone ci sono, appunto, gli altri sedici indagati.

L'organizzazione ha violato le normative internazionali che hanno disposto l'embargo verso la Somalia. Le forze di polizia hanno operato contemporaneamente, compiendo numerose perquisizioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Elezioni

Elezioni