Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA11°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle

Attualità domenica 19 luglio 2020 ore 12:23

Avete un cane? C'è un bonus da cento euro

Possono richiedere il contributo i pisani residenti nel territorio comunale da almeno due anni, e con un Isee valido pari o inferiore a 25mila euro



PISA — Un contributo di cento euro per le spese veterinarie destinato ai pisani con uno o due amici a quattro zampe e in diffoltà economica. “Bonus Bau”, l'intervento voluto dal Comune di Pisa e gestito dalla Società della Salute della Zona Pisana, finalmente è realtà grazie alla sinergia fra quest'ultima, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, l'Ordine Profesisionale dei Medici Veterinari di Pisa e il Gruppo delle guardie zoofile di Pisa del Nogra con la collaborazione del servizio veterinario dell'Azienda Ausl Toscana Nord-Ovest, il primo accordo del genere realizzato nella città di Pisa: il bando e la modulistica, infatti, sono già pubblicati sul sito dell'ente di via Saragat e da lunedì 20 fino al 30 novembre potranno essere presentate le richieste.

Possono richiedere il contributo i pisani residenti nel territorio comunale da almeno due anni, e con un Isee valido pari o inferiore a 25mila euro.

Sono sette, invece, i veterinari pisani convenzionati che finora hanno aderito all'iniziativa e che sottoporranno i cani a visita e prelievi ematici e fecali che, successivamente, saranno analizzati dall'Istituto Zooprofilattico grazie alla collaborazione del Nogra che si occuperà gratuitamente del trasferimento dei campioni prelevati. Gli esami e le visite saranno finalizzate soprattutto a verificare la presenza di patologie molto diffuse fra gli amici a quattro zampe quali leshmaniosi, criptosporidiosi e giardiasi.
Una particolare attenzione sarà dedicata anche alle persone senza dimora che vivono con un cane. Anche loro, infatti, potranno accedere al bonus previa segnalazione dei servizi sociali che cureranno anche l'inoltro della domanda all'Urp.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I giudici amministrativi accolgono il ricorso di alcuni cittadini, ma il sindaco Conti rassicura: "Il pronunciamento è inattuale, non cambia niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Pisa Sporting Club

Attualità