Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità lunedì 06 luglio 2015 ore 16:05

Contributi per imprese agricole, via al pre-bando

Il Pacchetto Giovani del Piano di Sviluppo Rurale mette a disposizione 40 milioni di euro per favorire l’avvio di imprese agricole



PISA — Il Pacchetto Giovani del Piano di Sviluppo Rurale mette a disposizione 40 milioni di euro per il 2015 per favorire l’avvio di imprese agricole individuali o in forma associata (società e cooperative). 

“Si tratta di un grande impulso – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Provinciale Coldiretti – poiché il contributo a fondo perduto è fissato in euro 40mila per ciascun giovane che si insedia o in 50mila euro nel caso di insediamento in aziende ricadenti completamente in aree montane”. 

Coldiretti sta programmando incontri su tutto il territorio provinciale per illustrare ai giovani intenzionati ad investire in agricoltura termini, modi e strumenti per fare richiesta.

“Abbiamo ricevuto decine e decine di manifestazioni di interesse – prosegue Filippi – l’agricoltura è protagonista di progetti sempre più trasversali che spaziano dai servizi all’agricosmetica, dalla manutenzione del territorio all’agricoltura sociale fino alle fattorie didattiche. Chi fa agricoltura oggi ha un orizzonte di movimento molto più ampio rispetto al passato”.

Per l’insediamento in agricoltura delle giovani generazioni è, infatti, un momento decisivo: la maggior parte delle regioni apriranno il bando a settembre 2015. La Toscana ha scelto di seguire la strada del pre-bando, ossia la possibilità di presentare la domanda di accesso da parte dei giovani.

“Per accedere ai bandi è però necessario preparare in tempo un dettagliato business plan aziendale e fare attenzione ai termini specifici di ciascun territorio. I nostri uffici – concludeAniello Ascolese, direttore Provinciale Coldiretti – sono a disposizione per richieste di informazioni e delucidazioni”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica