Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA15°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Attualità martedì 04 giugno 2019 ore 12:15

E' di Pisa uno degli "Eroi della porta accanto"

Paolo Casale

Tra i protagonisti della campagna europea “EU Protects – UE L’Unione è protezione” c’è Paolo Casale, ricercatore presso l’Università di Pisa



PISA — C’è chi combatte la criminalità organizzata, chi assiste le persone bisognose di aiuto, chi tutela le specie a rischio. L’Europa e i suoi cittadini si trovano ad affrontare delle sfide e dietro ad ogni sfida ci sono persone che lavorano e collaborano ogni giorno. Temi come l’ambiente, la sicurezza delle persone e dei loro dati sono continuamente al centro dell’attenzione, ma spesso ignoriamo le storie di chi protegge i cittadini europei dai rischi di oggi e di domani. La Commissione europea ha ideato una nuova campagna di comunicazione “EU Protects – UE L’Unione è protezione” per sensibilizzare l’opinione pubblica su come l’UE risponda alle sfide globali che i suoi cittadini si trovano ad affrontare oggi.

Questo progetto è incentrato sugli “eroi della porta accanto”, uomini e donne che, unendo le loro forze e collaborando insieme, vanno oltre gli interessi e i confini nazionali per fronteggiare sfide che riguardano la salute, l’ambiente e l’economia come anche fenomeni quali la criminalità, il terrorismo e la migrazione.

Un’iniziativa su scala europea, che racconta le storie di circa 200 persone – medici, scienziati, forze dell’ordine, tecnici, volontari – provenienti dai 28 Stati membri dell’Unione e da contesti diversi, che vanno dalle amministrazioni locali alle agenzie europee, senza dimenticare le aziende private e le ONG.

A tutela dell’ambiente e delle specie a rischio c’è Paolo Casale, ricercatore presso l’Università di Pisa. Grazie al sostegno finanziario dell’UE, il professor Casale monitora le tartarughe marine, specie essenziale per l’ecosistema marino, nelle aree di alimentazione e di nidificazione sulle coste europee.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lunghe code si sono formate in seguito a un sinistro avvenuto tra Pisa e Navacchio. Disagi alla circolazione anche tra San Miniato e Santa Croce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità