Cronaca lunedì 17 febbraio 2014 ore 15:39
Elezioni europee, Pisa incentiva la partecipazione degli stranieri comunitari

Un video e un volantino multilingue fanno parte della campagna di sensibilizzazione Operation Vote
PISA — Il voto è un diritto sempre meno esercitato. Anche per questo è nato Operation Vote, che punta a incentivare la partecipazione alle elezioni anche di chi non vive più nel proprio Paese.
Al progetto Operation Vote, realizzato per
l’Italia dall'ong Cospe e sviluppato con il supporto del programma Ue Fundamental
rights and citizenshi, hanno aderito anche la Toscana e la Provincia di Pisa,
oltre alla Consulta territoriale dell'immigrazione.
“Nonostante
il numero crescente, l’inclusione dei cittadini comunitari residenti in Italia
nella vita politica del Paese è limitata. Lo dimostrano i dati relativi alla
presenza in partiti politici, associazioni o sindacati – spiegano l’assessore provinciale
Silvia Pagnin e le componenti della Consulta immigrazione Adriana Paduraru e
Veronica Drugas - , in primis quelli riguardanti la loro partecipazione alle
tornate elettorali. Secondo le stime del Cospe, gli iscritti alle liste
aggiunte per votare alle prossime europee e amministrative sono appena otto su
dieci”.
Tra le
cause c’è la scarsa e disomogenea informazione verso i diretti interessati. Per
superare questo scoglio, la campagna Operation Vote si compone di un video e di
volantini in varie lingue, volti a sensibilizzare i cittadini comunitari
immigrati sui loro diritti. Nel caso delle consultazioni per il Parlamento
Europeo, per esempio, possono scegliere se andare alle urne per eleggere i
rappresentanti del proprio Paese o se scegliere tra i candidati italiani (in
questo caso è necessario iscriversi a una ‘lista aggiunta’ nel comune di
residenza).
“Il
nostro contributo, in particolare - conclude Pagnin - è quello di aver promosso
una stretta collaborazione tra le organizzazioni che lavorano con i migranti da
Paesi europei (e in specie con i ‘neocomunitari’), che hanno avviato un'intensa
azione di informazione nei principali loro luoghi di ritrovo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI