
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca venerdì 17 gennaio 2014 ore 10:50
In sala operatoria per gestire meglio la degenza. Il corso per gli infermieri

Il modello della chirurgia robotica dell’Aoup potrebbe essere allargato alle altre discipline
PISA — Saranno formati 18 infermieri, per sei ore di sala ciascuno. Al Centro multidisciplinare di chirurgia robotica dell’Azienda ospedalo universitaria pisana e, in particolare, per la chirurgia toracica, è cominciato il primo corso accreditato, della durata di due mesi, per infermieri in servizio nelle degenze dell’Unità operativa di Chirurgia toracica.
Infermieri di corsia entrano in sala operatoria e assistono agli interventi di chirurgia robotica, insieme ai loro colleghi “di sala” per poter gestire al meglio il decorso post-operatorio del paziente operato.
In ogni edizione (sono in tutto nove) ne verranno formati due. Il modello potrebbe essere esportato anche nelle altre specialistiche chirurgiche che utilizzano il robot. L’obiettivo è infatti di trasmettere anche all’infermiere di corsia il nuovo approccio nel trattamento del paziente sottoposto a intervento di chirurgia robotica, per una sua gestione ottimale che tenga conto delle peculiarità del setting assistenziale a lui destinato.
Chi viene operato con tecnica robotica, infatti, necessita di un tempo minore di ospedalizzazione: viene dimesso prima, si alza dal letto prima e ha bisogno quindi di anticipare la fisioterapia rispetto a chi ha subìto un intervento tradizionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI