Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 15:12

Incendi, Calci usa l'arma dell'esperienza

Condivisione, sensibilizzazione e buone pratiche: ecco i punti salienti del piano di protezione civile e rischio incendi



CALCI — Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il piano comunale di emergenza di protezione civile, rischio incendi boschivi ed incendi in aree di interfaccia.

Il progetto nato dopo il recepimento del piano specifico di prevenzione Aib dei Monti Pisani mette in campo le esperienze maturate a seguito del disastroso incendio del 2018, in un'ottica di condivisione delle conoscenze, sensibilizzazione, informazione su rischi e buone pratiche. Un trait d’union tra gli addetti ai lavori e la popolazione. In una parola: prevenzione.

“Ringrazio il dottor forestale Luca Tonarelli che ha guidato il gruppo di lavoro che ha redatto il piano e che lo ha ben illustrato e spiegato in commissione Uso e Assetto del territorio propedeutica al consiglio comunale – commenta l’assessore alla protezione civile Giovanni Sandroni -. La consapevolezza che i cambiamenti climatici influiscono in maniera determinante sul comportamento degli incendi ci pone davanti ad una nuova sfida. La prevenzione, in questo quadro, diventa un elemento fondamentale e un’adeguata formazione, sia degli operatori antincendio sia dei cittadini, sono e saranno sempre di più un impegno prioritario dell’amministrazione che, compatibilmente all’andamento della curva epidemiologica, metterà in campo tutte le iniziative possibili per fare conoscere a tutti il piano comunale di emergenza”.

“Fin dal nostro primo insediamento - conclude il sindaco Massimiliano Ghimenti- per fortuna abbiamo lavorato in questa direzione sia con opere di prevenzione che informazione, aspetti che si sono rivelati fondamentali nell’incendio del 2018. Da queste esperienze si capisce ancora di più l’importanza di queste opere e siamo molto orgogliosi di essere un Comune apripista su questo tema”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità