
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca giovedì 15 ottobre 2015 ore 19:00
Meningite, quattromila telefonate

Lavoro a pieno regime negli ambulatori di Galleria Gerace in questi due giorni. La bimba di tre anni ricoverata al Meyer intanto è fuori pericolo
PISA — Sono 350 le persone che da ieri si sono sottoposte alla profilassi negli ambulatori pisani dell'Asl dopo il caso di meningite di tipo B, che ha colpito una bambina pisana di tre anni ricoverata all'ospedale Meyer di Firenze. Su di lei giungono notizie rassicuranti: prognosi sciolta e fuori pericolo di vita.
L'azienda sanitaria locale numero 5 di Pisa ricorda che "Il vaccino antimeningococcico di tipo B è fortemente raccomandato ed è somministrato
gratuitamente nei bambini nati dal 2014, mentre quello per contrastare la meningite di tipo C è offerto gratuitamente a tutti coloro che sono nella fascia di età tra 11 e 45 anni, infatti i bambini al di sotto degli 11 anni dovrebbero già
essere stati vaccinati".
Il caso pisano ha portato comunque una sorta di psicosi: solo nella giornata di oggi le telefonate sono state più di 4 mila le telefonate fatte ai centralini della Asl.
L'azienda sanitaria pisana "Fa presente che anche i medici di famiglia e alcuni pediatri hanno aderito alla campagna di vaccinazione e per questo importante rivolgersi al proprio medico: nel 2015, nel territorio della ASL 5 sono stati vaccinati circa 6 mila soggetti per il meningococco b e circa 8 mila per il C".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI