Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA11°15°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cormons, il video spaventoso girato dal ragazzo disperso
Cormons, il video spaventoso girato dal ragazzo disperso

Attualità sabato 06 aprile 2019 ore 19:59

Appalto ospedale, Pessina diffida la Regione

La società interviene dopo l'annuncio del governatore in merito all'aggiudicazione: "Attendere la decisione del Consiglio di Stato"



PISA — La società Pessina Costruzioni ha diffidato la Regione ad aggiudicare l'appalto per la realizzazione del nuovo ospedale. 

Lo rende noto, attraverso una nota, la stessa società, dopo aver appreso dai media la notizia, annunciata nei giorni scorsi dal governatore Enrico Rossi, circa la volontà della Regione di procedere all'aggiudicazione dell'appalto alla Salini Impregilo, terza in graduatoria, dopo che il Tar ha escluso le prime due.

 "A tal proposito - scrive Pessina Costruzioni in una nota - e pur confidando che si tratti di mere notizie giornalistiche, Pessina ha formulato apposita diffida all'Amministrazione regionale. In particolare, si è ritenuto di segnalare la necessità di attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato, al quale si sono appellati la stessa Pessina e Inso, formulando fra l'altro apposita istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza del Tar che ha disposto l'esclusione di entrambe dalla procedura di gara. Si tratta di un contenzioso di speciale rilevanza, sia per le questioni giuridiche affrontate,sia per l'importo dell'appalto, superiore ai 400 milioni di euro".

"Sulla possibilità poi che l’appalto sia affidato alla terza classificata, ovvero la cordata di Salini-Impregilo - prosegue la nota di Pessina Costruzioni- si rileva che l’offerta di quest’ultima è risultata essere la penultima dal punto di vista tecnico, nonché la più onerosa per le casse pubbliche. L’affidamento alla terza classificata, pertanto, determinerebbe un aggravio economico di circa 20 milioni di euro per le casse pubbliche. Attendere la decisione del Consiglio di Stato in una situazione così peculiare sembra essere dunque l’unica strada idonea a garantire tutti gli interessi in gioco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al suo posto in Consiglio comunale subentra Giulia Contini per un passaggio organizzato da tempo: "Abbiamo sempre scelto il noi, invece dell'io"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità