Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA11°15°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler
Da «La notte è piccola per noi» al «Da-da-un-pa»: l'omaggio video alle gemelle Kessler

Attualità lunedì 17 novembre 2025 ore 14:30

Islam, seconda religione per numero di fedeli

La professoressa Renata Pepicelli

Due giornate alla Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa per esplorare storia, trasformazioni e nuove generazioni di musulmani italiani



PISA — In Toscana, i musulmani sono circa 305mila su 3milioni e 660mila abitanti circa, quasi 8,3%. E il dato regionale supera di tre punti quello nazionale, confermando che l'Islam è oggi la seconda religione per numero di fedeli. Una religione pienamente occidentale, radicata nei contesti sociali e culturali.

A partire da questa consapevolezza, il 18 e 19 Novembre la Gipsoteca di Arte Antica in piazza San Paolo all’Orto, ospiterà il convegno dell’Università di Pisa “Islam, religione d’Occidente. Il caso italiano”, organizzato dalla professoressa Renata Pepicelli, docente di Studi islamici al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, con il patrocinio del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace.

Articolato in quattro momenti tematici distribuiti su due giornate, il convegno affronterà temi legati alla storia dell’islam in Italia, ai processi di adattamento e traduzione culturale, alle dinamiche di genere e alle nuove generazioni di musulmani italiani. Il programma prevede inoltre la proiezione del video “Ashura in Italy: The Reshaping of Shi’a Rituals” e, a conclusione dei lavori, la visita guidata “Pisa e il mondo islamico dal X al XVI secolo”, a cura di Fanny Weitel.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al suo posto in Consiglio comunale subentra Giulia Contini per un passaggio organizzato da tempo: "Abbiamo sempre scelto il noi, invece dell'io"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità