Cultura venerdì 24 agosto 2018 ore 15:15
Uno studio pubblicato su "Scientif Reports" ne rivela l'esatta ubicazione. Significativa la partecipazione alle indagini di alcuni docenti pisani
Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 17:30
Seccata replica dell'assessore Bedini a Giani e Mazzeo, che nei giorni scorsi hanno annunciato la dedica a Fucini della festa del 25 Marzo
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 08:31
Si parte sabato con il palio remiero ad equipaggi misti. Domenica la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare che sarà preceduta dal corteo storico
Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 17:45
Scavi alle terme di Nerone: nuova luce sulla storia cittadina. Emergono i muri della Gabella: l’ufficio per pagare l’imposta di ingresso in città
Attualità martedì 20 ottobre 2015 ore 20:00
Lo rivelano i primi risultati di un cantiere didattico avviato nei mesi scorsi dall'Istituto centrale di restauro di Roma
Attualità martedì 30 ottobre 2018 ore 16:44
L'orario di apertura potrà essere ampliato una volta finita la ristrutturazione. L'assessore Pesciatini: "Di nuovo visitabile da cittadini e turisti"
Cultura martedì 02 aprile 2019 ore 08:10
L'Accademia degli Scomposti e il libero pensiero delle accademie italiane. L'Accademia dell'Ussero organizza un incontro con Valentina Radi
Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 18:00
Prezioso contributo di 900.000 euro per il recupero della storica struttura, che andrà ad aggiungersi a 300.000 euro stanziati dal Comune
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 13:14
Impalcature ingabbiano l'antico bastione per interventi di riqualificazione da 1,2 milioni di euro, messi in buona parte dalla Fondazione Pisa
Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 12:15
Alla scoperta della Pisa romana. Ogni venerdì di luglio visite guidate gratuite agli scavi archeologici delle Terme di Nerone
Cultura giovedì 08 febbraio 2018 ore 12:55
Il ciclo pittorico anticamente custodito nella chiesetta sul lungarno fu rimosso nel 1871, quando l'edificio fu smontato e rimontato
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 14:00
Oltre 500 documenti sul Gioco del Ponte databili tra il XVI e il XX secolo. Bedini: "Una ricchezza inestimabile che deve appartenere a tutti i pisani"
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 07:00
I quartieri di Sant'Antonio (barca verde), San Martino (rossa), San Francesco (gialla) e Santa Maria (celeste) pronti alla sfida. Con alcune novità
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 12:59
Nel sito archeologico dei bagni di Nerone emergono le prime strutture romane e i segni della costruzione di Porta a Lucca
Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 10:54
Antiche mura, approvato il progetto di fattibilità per il restauro del Bastione del Barbagianni e dell’ex serbatoio dell’acquedotto
borghi_claudio
28/03/2023 ore 02:08
I miei interventi su Rai 3 https://t.co/5Sr8UHuDSm
MattBiff
28/03/2023 ore 01:07
RT @AnciToscana: Il futuro dei servizi pubblici locali
Venerdì 31 marzo (9.30-13.30) a Firenze, a Palazzo Vecchio, un incontro sulle novit…
dariodanti77
27/03/2023 ore 23:31
RT @maurobiani: C'ero anch'io, ma facevo la foto.
Abbraccio #GianniMinà e grazie. https://t.co/eQfpoTCPmm
muoversintoscan 27/03/2023 ore 20:39
🕑🚆treno 18535 (VIAREGGIO-FIRENZE) partito con +13’.
#pendolariTos