Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 14:42

Asili nido, nuovi criteri per le tariffe

Asili nido, nuovi criteri per la riduzione delle tariffe. Cardia:"Abbiamo voluto aiutare le fasce medie e medio-basse"



PISA — La Giunta ha approvato i nuovi criteri per le riduzioni delle tariffe del servizio nido, a gestione diretta, indiretta e convenzionata. Non sarà più applicata una riduzione progressiva sulla base delle fasce ISEE, come in passato, bensì una riduzione ponderata, maggiore per alcune fasce rispetto ad altre. I nuovi criteri saranno applicati su tutto il 2018, con valore retroattivo. L’ammontare delle risorse è pari a 258mila euro, dal Fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione del Ministero dell’Istruzione (MIUR), arrivato al Comune tramite la Regione Toscana.

Le maggiori percentuali di abbattimento della tariffa sono collocate nelle fasce da 5.000,01 a 6.500,01 annue (-80%) con il costo mensile della retta a € 33,09 (prima € 165,46); da 6.500,01 a 8.500,01 annue (-70%) con il costo mensile della retta a € 60,11 (prima € 200,38). La fascia più bassa, da 0 a 5.000,00 annue, avrà una riduzione del 20% mentre la più alta, oltre 34.000,00 annue, avrà una riduzione del 5%.

"Abbiamo voluto modificare i criteri rispetto al passato in favore delle famiglie che maggiormente hanno necessità del servizio e che più hanno subìto gli effetti della crisi", spiega l’assessore alle politiche socioeducative e scolastiche, Rosanna Cardia. 

"Con i nuovi criteri – prosegue -, avranno maggiore sollievo economico quelle fasce medie e medio basse della nostra utenza che si ritiene siano quelle che maggiormente necessitano del servizio, in considerazione del fatto che sono famiglie composte da donne impegnate a lavoro e con maggiori difficoltà a stare dietro ai figli".

Lo stesso principio è stato applicato per gli utenti dei campi solari estivi. Infine, è stato deciso l’esonero dal pagamento per le famiglie che hanno figli in affido.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, Tramoni e Caracciolo (in lacrime) commentano la vittoria a Brescia, “Non è finita, manca un ultimo sforzo per raggiungere questo traguardo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità