Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 12 maggio 2024 ore 06:30

Benessere e ambientalismo sulla spiaggia del Gombo

L'Eco Walk Day unirà il benessere psicofisico all'attenzione verso l'equilibrio ecosistemico del Parco di San Rossore e il contrasto agli abbandoni



PISA — Il parco di San Rossore giunge fino al mare e la sua spiaggia è detta il Gombo. L’arenile non è di pubblico accesso, ma dal mare giungono rifiuti che nel tempo si vanno ad accumulare sulla sabbia rendendo l’ambiente circostante degradato a livello ecologico.

Il Gruppo San Rossore, insieme al Comune di Pisa con l’assessorato alle Politiche Ambientali e alla Sostenibilità e al Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, promuove per domenica 19 Maggio la terza edizione dell’Eco Walk Day. Una mattinata dedicata al benessere psicofisico e all’attenzione verso l’equilibrio ecosistemico.

Chi avrà voglia di partecipare potrà beneficiare della bellezza dei paesaggi offerti dalla spiaggia del Gombo e potrà anche dare il suo contributo dedicandosi a liberarla dai rifiuti ed al contempo camminare liberamente in uno spazio ambientale unico.

L’attività dell’Eco Walk Day aiuterà a ripristinare l’equilibrio ecosistemico, dando la possibilità a tutte le specie animali che lo popolano di poter vivere in modo più sicuro nel loro habitat naturale oltre che permettere ai visitatori di poter godere di una zona ecologicamente adeguata.

All’iniziativa partecipa anche il Comune con il sostegno dell’assessora Giulia Gambini che invita tutti a partecipare. "Grazie ad eventi importanti come Eco Walk Day si tiene alta l’attenzione sull’ambiente - ha detto - così promuove comportamenti responsabili ed ecosostenibili per la gestione e cura del proprio ambiente di vita con particolare attenzione alle spiagge, al mare e al suo ecosistema".

Gli fa eco il presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani. "Ancora oggi sono tanti, troppi i rifiuti che finiscono nel mare, soprattutto attraverso i fiumi come l'Arno ed il Serchio - ha concluso - lo vediamo benissimo anche sulle spiagge naturali di San Rossore che tutti gli anni vengono invase dalla spazzatura che viene prodotta a monte e che poi seguendo la corrente e con le mareggiate si deposita sulla riva. Giornate come questa sono un’occasione molto importante per far crescere la consapevolezza che le nostre azioni quotidiane sono fondamentali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità