Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente

Attualità sabato 08 novembre 2025 ore 14:00

Coltano, allarme rifiuti e telecamere spente

Il Comitato per la difesa di Coltano denuncia la situazione di abbandono del Parco ma anche l'ampliamento del campo rom e nessuna compensazione



PISA — Sacchi neri, spazzatura, pezzi di mobili, una poltrona e carcasse di auto vicino al campo nomadi. Il Parco è invaso dai rifiuti e le telecamere, installate a Coltano, non registrano e probabilmente non sono collegate. La denuncia arriva dal Comitato per la difesa di Coltano che fotografa una situazione di degrado. 

"Qualcosa è stato fatto, dicono anche i residenti, hanno portato via dei materiali, ma è una goccia nel mare. Senza controlli - hanno sottolineato dal Comitato - l’abbandono di rifiuti è ricominciato alla grande".

E questa non è l’unica spina nel cuore dei coltanesi. "Recentemente - hanno aggiunto - si è saputo che, nonostante questi lumi di luna, il governo ha deciso di destinare altri 55 milioni di euro al progetto della costruzione della Base militare al Cisam. Sull’assurdità e lo scempio ambientale di una base che sfregia il Parco, ci siamo già espressi ribadendo una netta condanna. Ma quante volte il sindaco Conti ha assicurato le compensazioni, promettendo che avrebbe anche concorso ad un Bando per risistemare in autonomia gli immobili di pregio del paese. Oggi siamo qui con un pugno di mosche”. 

Ma non solo. "Resta il problema dei problemi - hanno proseguito dal Comitato - ovvero, la presenza del campo rom. Nessuno qui ce l’ha con i Rom, sia chiaro. Ma tutti dicono che quel campo ormai nessuno lo gestisce. L’abusivismo è dilagato, accanto alle case minime assegnate nel 2010 ci sono roulottes e camper. Non si sa se il Comune abbia un piano per affrontare questa emergenza e come intenda muoversi, non sappiamo cosa voglia fare e se davvero mai comincerà un’opera di controllo, non sappiamo niente. Ci conviene andare a srotolare lo striscione dell’anno scorso perché neanche quest’anno qui arriverà Babbo Natale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I nerazzurri vogliono sbloccarsi alla Cetilar Arena dopo quattro pareggi di fila. Gilardino ritrova Aebischer, in avanti Moreo con Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità