Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 15:00
Di padre in figlio, l'autofficina Cei fa 60 anni
Il negozio, fondato da Luciano Cei nel 1964, oggi è gestito dal figlio Enrico, affiancato dal giovane Mattia: ecco il riconoscimento di Confcommercio
PISA — Un passaggio generazionale che ha permesso all'autofficina Cei di Pisa, in via Cattaneo, di raggiungere i 60 anni di storia. Per questo, nella giornata di oggi, lunedì 9 Dicembre, per Enrico Cei e i suoi collaboratori si è celebrata una festa per il grande traguardo raggiunto.
"La nostra attività è nata grazie all’intraprendenza di Luciano Cei, mio padre, che nel 1964 ha fondato l’azienda, specializzandola nell’attività di elettrauto - ha ricordato - poi sono subentrato io, che in realtà avevo iniziato a seguire le orme di mio padre già da bambino. Negli anni abbiamo implementato sempre di più l’attività di elettrauto con quella di meccanico e gommista".
"Un passaggio generazionale che continua - ha assicurato - confermato dall'impegno di mio figlio Mattia che mi sta affiancando, mentre mentre mia moglie Simona si occupa dell’amministrazione. Con il nostro collaboratore Fausto, che ormai ha un’esperienza pluridecennale alle spalle, siamo veramente una famiglia allargata".
A cui è andato il riconoscimento di Confcommercio Provincia di Pisa. "Quando un'azienda raggiunge i 60 anni di attività significa soprattutto orgoglio per la nostra città e la nostra provincia - ha detto il direttore generale Federico Pieragnoli -parlando con la famiglia Cei è evidente tutta la passione e la dedizione che dedicano quotidianamente all'attività e l'ingresso del figlio costituisce un passaggio generazionale veramente importante verso il futuro".
"Tra le molte richieste che rivolgiamo alle Pubbliche amministrazioni ribadiamo la necessità e l'urgenza di attivare concrete politiche di sostegno e valorizzazione dei negozi, con particolare attenzione alle attività storiche come l'autofficina Cei - ha concluso Pieragnoli - che grazie alla loro presenza costituiscono un imprescindibile presidio di socialità e sicurezza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI