Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA12°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
18,5 milioni per una bistecca con Trump: la cena delle criptovalute accende le polemiche
18,5 milioni per una bistecca con Trump: la cena delle criptovalute accende le polemiche

Politica venerdì 23 maggio 2025 ore 11:30

Fabbris lascia i 5 Stelle, resta in Comune

Il consigliere comunale di Vecchiano esce dal Movimento dopo dieci anni, “Traditi principi in cui credevo. Continuerò a lavorare per il territorio”



VECCHIANO — Una scelta sofferta, maturata dopo un lungo percorso politico e personale. Gabriele Fabbris, consigliere comunale eletto nel 2021 con la lista Insieme per Vecchiano, lascia il Movimento 5 Stelle. Dopo dieci anni di militanza, l’unico rappresentante del partito in consiglio comunale ha annunciato il suo distacco dal gruppo nazionale, ma ha confermato la volontà di portare avanti il proprio impegno amministrativo.

“La mia uscita è frutto di una riflessione profonda – ha spiegato Fabbris –. Il Movimento in cui avevo creduto si fondava su partecipazione, confronto e democrazia dal basso. Purtroppo questi valori sono stati accantonati”. Il riferimento è alle scelte degli ultimi vertici del Movimento 5 Stelle, accusati di aver ridotto gli spazi di dibattito interno e di aver concentrato le decisioni a livello nazionale, escludendo i territori.

Fabbris ha annunciato anche le dimissioni da presidente della commissione consiliare Bilancio e Affari Generali, “Era un incarico nato da un accordo politico. Per coerenza, è giusto lasciarlo”. Ma precisa che la sua attività continuerà nel rispetto del programma di mandato votato dai cittadini, e nel solco del lavoro svolto con la coalizione di maggioranza.

Nonostante la rottura con il partito, il consigliere mantiene la porta aperta al dialogo con gli attivisti locali, “Ringrazio chi mi ha sostenuto e chi ha condiviso questo percorso. Le divergenze sono interne al partito, non alle persone con cui ho costruito iniziative importanti per Vecchiano. Continueremo a lavorare insieme”.

Un addio dunque non alla politica, ma a una forma di militanza che, secondo Fabbris, ha perso contatto con le sue radici. “Chi mi conosce – ha concluso – sa quanto questa decisione mi abbia pesato. Ma sento di restare fedele ai valori con cui ho iniziato questo viaggio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Bloccato in via Gabba, il mezzo ha preso fuoco causando lo stop ai treni da San Rossore. Nessun ferito ma traffico e paura in zona universitaria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità