
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca venerdì 27 dicembre 2019 ore 12:18
Giacomino se ne è andato per sempre

Segretario della comunità ebraica e amministratore della sinagoga, Giacomo Schinasi era anche un tifosissimo del Pisa. La sua storia commuove
PISA — La notizia della morte di Giacomo Schinasi, per tutti 'Giacomino', ha suscitato profondo cordoglio e commozione fra le tante persone che lo conoscevano. Schinasi, 57 anni, lottava da tempo con una grave malattia e se ne è andato in silenzio, nella notte fra Natale e Santo Stefano, all'ospedale di Cisanello, dopo una lunga lotta sempre affrontata con serenità, dignità e coraggio.
Segretario della comunità ebraica e amministratore della sinagoga di via Palestro, era anche una amante di Pisa ed un grande tifoso del Pisa Sporting Club.
Proprio a seguito della sua grave malattia ebbe modo di conoscere la futura moglie, Cinzia, che faceva l'infermiera: i due si erano sposati nel gennaio del 2018 dopo che lei aveva deciso di donargli un rene, per alleviare le sofferenze della sua malattia.
“L’Associazione degli Amici di Pisa piange la morte di Giacomo Schinasi - ha scritto il presidente dell'associazione, Stefano Ghilardi -, autentico appassionato della Storia, dell’Arte, delle bellezze pisane. Giacomo può senza dubbio annoverarsi tra quei pisani contemporanei che meritano un ricordo anche postumo per l’impegno al bene comune pisano. Persona educata, perbene ma grintosa, nonostante un fisico minuto e traditore. E’ stato al fianco degli Amici di Pisa in ogni battaglia affrontata: dal no accorpamenti delle Province, alle note vicende aeroportuali, alla Cultura. E’ stata una fortuna averTi conosciuto. Ciao, piccolo grande Uomo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI