Politica mercoledì 29 ottobre 2025 ore 18:00
Ok unanime al piano dei fossi e canali

Il Consiglio di San Giuliano approva la mozione di Mazzarri e Fabbrini per la manutenzione del reticolo idrico e la sicurezza del territorio.
SAN GIULIANO TERME — Approvata all’unanimità la mozione sul “Piano manutentivo del reticolo idrico minore e dei sistemi annessi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche”, presentata dalla consigliera civica Elisabetta Mazzarri e dal consigliere comunale Simone Fabbrini di Fratelli d’Italia.
L’atto, discusso durante il Consiglio Comunale del 28 Ottobre, nasce dalla necessità di intervenire in modo strutturale sulle criticità idrauliche del territorio, emerse con forza negli ultimi anni a causa di eventi meteorologici sempre più intensi. “In molte zone del comune – spiegano i promotori – fossi e canali di scolo si trovano in condizioni di scarsa manutenzione, con rischi per la sicurezza e la viabilità, soprattutto lungo le strade del Monte Pisano”.
La mozione è frutto di un lavoro condiviso anche con alcuni consiglieri di maggioranza, come Mugnai, che hanno partecipato alla stesura del testo. “È la dimostrazione – hanno sottolineato Mazzarri e Fabbrini – che su temi di interesse collettivo è possibile superare le divisioni politiche e lavorare insieme per il bene del territorio”.
Con l’approvazione della mozione, Sindaco e Giunta sono ora impegnati a rafforzare gli interventi di pulizia e controllo del reticolo idrico minore, predisporre un piano pluriennale di manutenzione straordinaria, collaborare con Consorzi di Bonifica, Provincia e Regione per una gestione coordinata del territorio e avviare campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.
“La sicurezza idraulica – hanno ribadito Mazzarri e Fabbrini – deve essere affrontata con una visione di lungo periodo, attraverso una collaborazione reale tra amministrazione, enti, consiglieri comunali e cittadini. L’approvazione unanime di questa mozione dimostra che è possibile costruire percorsi condivisi basati sul senso di responsabilità e sull’impegno per la tutela del territorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











