Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 11:15

Città del Teatro, lavoratori su viale Piaggio

Striscioni e volantini fuori dal Centrum dove Ferrucci presentava la candidatura regionale: "Noi non pagheremo il fallimento". Al via petizione online



PONTEDERA — Sit-in dei lavoratori della Città del Teatro di Cascina anche davanti al Centrum Sete Sòis Sete Luas, dove ieri pomeriggio, il capogruppo Pd Toscana Ivan Ferrucci stava presentando la sua candidatura per le elezioni regionali.

Striscioni e volantini per dire no ai licenziamenti, per richiedere un confronto fra consiglio di amministrazione aziendale e sindacati e per promuovere la petizione online a sostegno degli stessi lavoratori in sciopero ormai da giorni per la vicenda della Città del Teatro.

"Dopo l’ennesimo annullamento dell’incontro azienda sindacati - dicono - i lavoratori hanno avuto una sola strada praticabile, quella dello sciopero che certo, come ogni lotta, provoca disagi al pubblico e sui quali c'è chi cerca di speculare inquadrando chi sciopera in una lista di cattivi, che danneggiano l'immagine del teatro".

Invece, secondo i lavoratori, occorre partire dal presupposto che un teatro deve rispondere di scelte politiche e amministrazioni poco lungimiranti, senza compiere ritorsioni sui lavoratori.

"È doveroso, prima di arrivare a qualsiasi licenziamento - sostengono - ispezionare a fondo il bilancio, il rapporto tra costi e ricavi determinato da ogni sezione di attività, le spese di gestione, le consulenze, gli oneri bancari. È in queste pieghe che si nascondono gli errori che portano ai buchi di bilancio. Se non si sanano questi errori, il buco tornerà. Non si può risparmiare sul lavoro, è facile, è la cosa che fa vedere meglio i numeri alle banche che devono concedere il mutuo - concludono - ma è un modo di mettere la testa sotto la sabbia. Il problema si ripresenterà, e sarà necessario un nuovo mutuo e nuovi tagli al personale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club