
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 27 febbraio 2019 ore 12:00
Incendio Monte Pisano, resta la Protezione civile

Tutte le squadre dei vigili del fuoco hanno lasciato il Monte Pisano. Ora è il momento della bonifica e della conta dei danni e delle responsabilita
VICOPISANO — Alle 10,30 di questa mattina tutte le squadre dei vigili del fuoco che stavano operando nella zona interessata dall’incendio sono rientrate. Sul posto rimangono i volontari della Protezione civile per le operazioni di bonifica.
Circa la conta dei danni, la stima al momento è di circa 230 ettari di bosco andato distrutto, in prevalenza pineta, dalla località San Jacopo a est, da dove l'incendio è partito lunedì mattina, fino ai crinali sopra gli abitati di Lugnano e Cucigliana a ovest.
Acclarate le cause dell'incendio, originato da un incauto abbruciamento di potature d'olivo da parte di un pensionato, nei confronti del quale dovrebbe essere preso formalizzata una denuncia penale per incendio boschivo colposo. Nell'eventuale procedimento che seguirà, il Comune di Vicopisano si costituirà parte civile, ha assicurato il sindaco Juri Taglioli.
Da accertare se il pensionato, che aveva comunicato l'intenzione di bruciare le potature d'olivo e che poi ha dato per prima l'allarme una volta propagatosi l'incendio, abbia osservato scrupolosamente tutte le prescrizioni del Comune in casi del genere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI