Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Cronaca sabato 10 maggio 2014 ore 09:00

​A Pisa l'eccellenza italiana per la cura della labiopalatoschisi

In un convegno si parlerà di questa malattia e delle tecniche riabilitative



PISA — Sabato mattina alla stazione Leopolda si terrà l’ottavo convegno dell’Aismel sulla labiopalatoschisi, appuntamento ormai annuale con i maggiori esperti italiani che illustreranno le più avanzate tecniche chirurgiche e riabilitative, le modalità di approccio multidisciplinare a questa malformazione neonatale e dedicheranno anche uno spazio alle visite dei piccoli e alla consulenza ai genitori.

Il titolo scelto quest’anno è Labiopalatoschisi: missione possibile e il convegno arriva a poco più di due mesi dall’inaugurazione, all’interno dell’ospedale Santa Chiara, del percorso assistenziale integrato dedicato alla patologia che prevede un ambulatorio multispecialistico con tutti i professionisti presenti per fornire a pazienti e famiglie tutte le informazioni in maniera completa e chiara.

Anche stavolta i relatori provengono dalle strutture ospedaliere che rappresentano l’eccellenza in Italia nella cura della labiopalatoschisi, una malformazione che colpisce uno su 800 nuovi nati, proprio per l’esigenza di garantire ai genitori le informazioni più accurate e la massima professionalità nell’intraprendere un percorso lungo e faticoso di cura e riabilitazione. Il convegno dedicherà pertanto ampie trattazioni a tutti gli aspetti della cura, da quello della chirurgia primaria all’ortodonzia, dall’approccio e sostegno psicologico alla riabilitazione con annessa la ripresa della funzionalità degli organi coinvolti.

Un convegno a tutto tondo che dimostrerà che la labiopalatoschisi, per quanto complessa, è una malformazione che oggi può essere superata e trattata in modo eccellente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità