Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:PISA19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 14:28

A Pisa si studia cardiologia del cane e del gatto

Prima edizione del master organizzato dal dipartimento di scienze veterinarie. E' il secondo in Italia e conta 44 allievi



PISA — Con la lezione inaugurale ha preso il via la prima edizione del master in Cardiologia del cane e del gatto (master di secondo livello) organizzato dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa in collaborazione con il Consorzio Quinn. 

Il percorso formativo ad alta specializzazione è il secondo in Italia nel suo genere e ha ricevuto l’interesse da medici veterinari da tutta Italia e anche dall’estero. 

Il master è diretto dalla professoressa Rosalba Tognetti e ha l'obiettivo di fornire agli allievi competenze teorico-pratiche approfondite nel campo della cardiologia veterinaria e delle malattie cardiocircolatorie del cane e del gatto.

“Abbiamo attivato questo master pensando rivolgerci a medici veterinari in cerca di occasioni formative e di aggiornamento professionale con peculiarità molto specifiche e siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’interesse che abbiamo generato – commenta la professoressa Tognetti – Abbiamo infatti ricevuto 120 domande di iscrizione al test di ammissione, con richieste arrivate da tutta Italia e anche da paesi esteri come Grecia e Svizzera, da parte sia di giovani medici veterinari, sia da parte di professionisti già avviati che hanno deciso di investire risorse nel potenziamento e perfezionamento delle loro competenze. Alla fine, abbiamo ammesso 44 allievi, decidendo di ampliare del 10% il numero massimo di partecipanti e dare l’opportunità di frequentare il corso a più persone”.

Il master è organizzato in sei moduli didattici che si svolgeranno in sei settimane distribuite nell’arco dell’anno. I laboratori e le dimostrazioni pratiche saranno ospitati all’Ospedale Didattico Veterinario di San Piero a Grado, mentre le lezioni teoriche si terranno principalmente al Centro Congressi Le Benedettine.

Alla lezione inaugurale del master, tenuta da Massimiliano Tursi, ricercatore dell’Università di Torino, hanno portato i loro saluti la professoressa Anna Monreale, delegata del rettore per i master, il direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie Francesco Di Iacovo, la direttrice Rosalba Tognetti, il coordinatore scientifico Tommaso Vezzosi, il coordinatore didattico Giacomo Petrini. Era presente anche il tutor d’aula Andrea della Pina, che seguirà e assisterà gli allievi nel corso dell’anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il consigliere di Diritti in Comune solleva dubbi sulla procedura e parla di “violazione del Codice dei Contratti”: giovedì il question time
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità