Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA22°36°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania

Attualità venerdì 04 luglio 2025 ore 08:30

Un murale per incontrarsi e socializzare

Parte martedì 8 Luglio un laboratorio composto da sei incontri, gratuito, che fa parte del progetto G. A. P. (Giovani, Autonomia, Partecipazione)



CASCINA — Un laboratorio di murales gratuito e aperto a tutti, dove l’unica cosa richiesta è la voglia di esprimersi. L’idea nasce e prende forma direttamente dalle passioni dei giovani partecipanti che hanno proposto l'iniziativa. 

Accade a Cascina con il progetto G.A.P. (Giovani, Autonomia, Partecipazione), dove la prima regola è dare voce e spazio ai protagonisti. L’invito, che dà il nome al programma estivo, è semplice: “Immagina: ascolta ed esprimi le tue passioni”. Il workshop, composto da sei incontri e che parte martedì 8 Luglio, è la prima iniziativa nata da questo spirito. A dimostrazione della filosofia del progetto, il laboratorio è ideato e organizzato interamente dai giovani, con il supporto del Circolo Primavera San Prospero e di Alipes Aps e con il contributo del Comune di Cascina.

“Come amministrazione comunale siamo ben lieti di sostenere la progettualità di carattere sociale che porta con sé importanti ricadute sul territorio – ha detto l’assessora alle politiche sociali Giulia Guainai – e questo è il quinto anno che mettiamo a disposizione fondi per progetti con al centro gli enti del terzo settore, che hanno un ruolo fondamentale nella promozione del benessere sociale. Nel corso del mandato questi bandi hanno portato a progettualità di notevole interesse che hanno arricchito l’offerta dei servizi e la qualità della risposta ai bisogni dell’intera comunità”.

Il progetto G.A.P. nasce per superare l’idea del classico “sportello”. L’obiettivo è creare un laboratorio di idee e un punto di riferimento informale: un luogo dove i ragazzi e le ragazze possano non solo ricevere supporto, ma soprattutto immaginare, proporre e guidare attività in prima persona, sviluppando talenti e competenze. E le idee sono già tante. Oltre ai murales, sono in cantiere nuovi incontri e laboratori su arte, fumetto e tecnologie digitali, resi possibili anche dalla stretta collaborazione con il gruppo Cactus 2.0 del Liceo Artistico di Pisa e Cascina. Una sinergia che sta trasformando gli spazi del Circolo in un piccolo atelier artistico a disposizione di tutti, rivolto in particolare ai più giovani.

“Il nostro ruolo è quello di facilitatori – hanno spiegato gli organizzatori –perché i ragazzi e le ragazze non sono solo i destinatari del progetto, ma ne sono il cuore pulsante e stanno già prendendo l’iniziativa. Il nostro compito è fornire gli strumenti e gli spazi perché le loro idee possano avere un impatto positivo su se stessi e sulla comunità”.

Gli incontri si tengono al Circolo Primavera (Via Tosco Romagnola 1579) martedì 8 e 15 Luglio (10-12.30), mercoledì 9 e 16 Luglio (17.30-19.30). La partecipazione è gratuita e aperta a persone di tutte le età. Per informazioni e proposte, scrivere a formazione@gmail.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Politica