Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 16:05

Un progetto estivo per responsabilizzare i ragazzi

Francesca Mori e Giulia Guainai

"Ci sto? Affare fatica!": gli adolescenti potranno mettere a frutto il loro tempo con attività di importanza sociale per ricevere un buono



CASCINA — Il Comune di Cascina, anche per quest’anno, propone il progetto "Ci sto? Affare fatica! Verso l’Italia", realizzato dalla cooperativa Arnera.

Il progetto è indirizzato ai giovani, che d’estate svuotano il proprio tempo dalle solite attività, cercando di stimolarli all’utilizzo valido del tempo estivo, attraverso attività concrete come il volontariato piuttosto che la cittadinanza attiva.

"Il grande successo riscosso nella scorsa estate - hanno commentato gli assessori Francesca Mori alle Politiche giovanili e Giulia Guainai, alle Politiche sociali - ha dato un chiaro indirizzo alla nostra amministrazione: ripetere un’esperienza che ha generato entusiasmo e senso di comunità negli adolescenti di Cascina e li ha resi protagonisti della cura dei beni comuni".

I giovani saranno accompagnati in questo periodo da adulti, che oltre a insegnare loro forme concrete di esercizio per la comunità spingeranno gli adolescenti a fare acquisti nei negozi di vicinato che fanno parte di un patrimonio importante per la socialità delle collettività locali. "Una funzione educativa che parte della responsabilizzazione dei ragazzi ma che ci auguriamo possa esser d’esempio anche per gli adulti - hanno concluso - che spesso trascurano o dimenticano l’importanza del senso civico, cadendo in comportamenti che minano il rispetto delle persone e delle regole di vita in una comunità".

Per tutti i partecipanti, infatti, sono previsti dei buoni fatica del valore di 50 euro che potranno essere spesi negli esercizi commerciali aderenti.

Per i ragazzi che volessero partecipare al progetto, le iscrizioni sono già aperte: basta andare sul sito dedicato al progetto e seguire le indicazioni. L’esperienza è rivolta ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 19 anni residenti nel Comune di Cascina e si svolgerà dal 26 al 30 Agosto o dal 2 al 6 Settembre. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità