
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 02 settembre 2022 ore 10:21
Il colonnello Duranti saluta Pisa

Cambio al comando provinciale dei carabinieri. A Giulio Duranti subentra Mauro Izzo, che per 6 anni ha guidato il reparto operativo di Messina
PISA — Dopo tre anni il colonnello Giulio Duranti lascia la guida del comando provinciale dei carabinieri. A suo posto arriva, dopo 6 anni al comando del reparto operativo di Messina, il parigrado Mauro Izzo.
Duranti arrivò a Pisa nel 2019 dal Comando Legione carabinieri Sardegna, sostituendo colonnello Nicola Bellafante.
Con un post su Facebook l'Associazione nazionale carabinieri, sezione di Chianni, ha voluto rivolgere al colonnello Duranti "Un ringraziamento per questi tre anni e i nostri migliori auguri per i suoi futuri incarichi che, ne siamo certi, ricoprirà nel migliore dei modi".
Il colonnello Mauro Izzo, da oggi, assume quindi il ruolo di comandante provinciale dei carabinieri di Pisa. Nativo del latinense e laureato in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza e Scienze Politiche, ha frequentato il 177esimo corso Tenacia dell’Accademia Militare di Modena e, successivamente, ha completato la formazione alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
Con il grado di tenente è stato prima comandante di Plotone e poi di Compagnia all’11esimo Battaglione mobile carabinieri di Bari, quindi ha retto il comando del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Caltagirone, per poi essere trasferito a Civitavecchia al comando della locale compagnia.
Dopo queste prime esperienze nella linea territoriale, è stato trasferito alla scuola ufficiali carabinieri a Roma, dove, per sette anni, si è dedicato alla formazione dei giovani ufficiali allievi, in qualità di comandante di sezione e insegnante.
Nel 2016 è ritornato in Sicilia dove ha retto il comando del reparto operativo di Messina e coordinato numerosissime operazioni contro prostituzione, mafia, cyber-criminalità e traffico e spaccio di stupefacenti.
Il Colonnello Izzo, fanno sapere dall'Arma, sta già effettuando una ricognizione del territorio pisano per conoscere le realtà ed incontrare i carabinieri che operano quotidianamente nelle quattro compagnie, articolate a loro volta nelle 40 stazioni capillarmente poste a baluardo della sicurezza e della legalità in provincia e a breve si dedicherà alle visite istituzionali alle autorità cittadine.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI