Imprese & Professioni venerdì 21 maggio 2021 ore 10:30
Come scegliere l’olio per motori?

L’olio per il motore dell’automobile giusto è fondamentale per una buona lubrificazione, vediamo come sceglierlo
ITALIA — Come scegliere l’olio per motori?
L’olio per il motore dell’automobile giusto è fondamentale per una buona lubrificazione, vediamo come sceglierlo
Il motore di un automobile, che sia diesel o a benzina, ha bisogno di essere lubrificato in modo che non si crei un attrito tra le diverse componenti e il lubrificante è, appunto, l’olio per motori.
Ma come scegliere l’olio per motori? Ne esistono diverse tipologie, tuttavia tra i più utilizzati c’è l’olio 5w30 che è una miscela di lubrificazione multigrado, ha infatti una viscosità 5 al minimo dei giri in inverno, e una viscosità 30 con il massimo sforzo durante l’estate.
Dunque, il vantaggio dell’olio 5w30 è che può essere utilizzato durante tutto l’anno ed è adatto alle temperature delle diverse stagioni.
L’olio motore ELF Evolution Full-Tech FE è noto tra gli automobilisti perché è un ottimo prodotto, con un buon rapporto qualità prezzo e spesso è quello suggerito direttamente dalle case produttrici.
Ma quali sono le differenze, ad esempio, rispetto all’olio OPEL GM DEXOS2 Super Synthetic? Scopriamolo.
Olio per motori 5W30: quale scegliere
Come accennato, l’olio 5W30 è tra le tipologie più utilizzate dagli automobilisti di tutto il mondo perché garantisce una buona viscosità e protegge bene tutte le parti meccaniche della macchina.
Analizziamo le caratteristiche di due olii per motore 5w30 tra i più diffusi.
L’olio per motore ELF EVOLUTION Full-Tech FE è dotato di tecnologia di sintesi ELF, pensata appositamente per i motori di veicoli leggeri. Nello specifico, è particolarmente adatto per i motori diesel di ultima generazione.
I principali punti di forza sono:
- deterge a fondo
- protegge contro l’usura
- resiste all’ossidazione
L’olio per motore OPEL GM DEXOS2 Super Synthetic è composto da additivi moderni e miscelato con tipologie di olio a elevata resa, ottimo per i motori di ultima generazione sia a benzina che diesel di veicoli leggeri.
I suoi punti di forza principali sono:
- protegge le parti meccaniche dall’usura
- aiuta a ridurre il consumo del combustibile
- ritarda il processo di ossidazione
Dunque, per lubrificare e proteggere soprattutto le parti meccaniche del motore dell’automobile un buon olio motore è essenziale, come l’ottimo olio ELF EVOLUTION Full-Tech FE, che è amato dagli automobilisti e suggerito dalle case produttrici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI