Politica domenica 19 marzo 2023 ore 09:58
"I nostri pilastri per la Pisa del futuro"

Michele Conti apre la campagna elettorale: "Abbiamo dimostrato che insieme si può costruire una nuova idea di città"
PISA — Da piazza Ciro Menotti, ieri Michele Conti ha aperto la sua campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 Maggio. “Abbiamo dimostrato che insieme si può costruire una nuova idea di città - ha detto Conti - una città in cui tutti possano riconoscersi e dare il proprio contributo. Una città che sappia ascoltare ma anche prendere le decisioni al momento opportuno, una città che sappia valorizzare le differenze che sono una ricchezza e non ostacolo”.
La candidatura di Michele Conti per il secondo mandato è sostenuta da due liste civiche, Pisa al centro e Pesciatini per Pisa Sviluppo e Territorio, e dai partiti del centrodestra con la Lega Salvini Premier, Fratelli d’Italia e Forza Italia.
Da piazza Ciro Menotti Conti ha anticipato i suoi 6 pilastri a fondamenta del programma elettorale per il governo della città, illustrati anche per mezzo di una nota: Pisani al centro - questo il titolo che racchiude gli argomenti del primo pilastro - con "Azioni concrete - si legge nella nota di Michele Conti - per mettere cittadini al centro delle nostre politiche, con la riqualificazione e rigenerazione dei quartieri, l’implementazione dei servizi, l’accessibilità e la vivibilità del centro storico; la sicurezza, partecipazione e decoro"; Pisa si cura con "Azioni concrete per ridurre le differenze socio-economiche: sgravi fiscali, bonus sociali, politiche scolastiche ed educative, sostegno concreto alle famiglie, ai giovani, agli anziani e ai disabili"; Pisa sostenibile "Per la buona qualità della vita in tema di mobilità, tutela dell’ambiente, implementazione del verde urbano, gestione dei rifiuti, nuovi spazi per il benessere e impianti per lo sport, verso la transizione ecologica"; Pisa coltiva "Per una nuova valorizzazione del sapere, del nostro patrimonio storico artistico, delle opere d’ingegno dei nostri giovani, per promuovere e sostenere attività ed eventi legati alle arti, allo spettacolo e alla produzione intellettuale"; Pisa internazionale per "Connettere la città con l’Europa del futuro e dell’innovazione, attraverso la creazione di una rete sempre più ampia di servizi digitali, cooperazione internazionale. In collaborazione le nostre università e centri di ricerca"; Pisa 2050 sesto pilastro del programma elettorale "Per costruire - si legge- la Pisa che immaginiamo per il futuro, con nuove infrastrutture, nuove opportunità di lavoro, crescita economica, promozione del turismo, anche fluvestre e naturalistico".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI