Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Spettacoli giovedì 09 aprile 2015 ore 12:30

Fino a qui tutto bene, al cinema Lantieri

Il regista Roan Johnson

Terza settimana in sala per il film di Roan Johnson. Fino al 15 aprile al Lanteri



PISA — Il film Fino a qui tutto bene di Roan Johnson sarà proiettato al cinema Lanteri oggi,  giovedì 9 aprile, alle 19,15 e alle 21,30. 

Venerdì 10 aprile il film sarà presentato dal regista Roan Johnson e dagli attori Paolo Cioni e Gugliemo Favilla (alle 19,15 e alle 21,30).

Il film sarà in programmazione a Lanteri fino a mercoledì 15 aprile.

Il film girato a Pisa e dintorni racconta l'ultimo weekend di cinque ragazzi nella casa in cui hanno studiato e vissuto durante gli anni dell’università, tra il confronto con la vita adulta, le scelte che cambiano la vita, e i ricordi del passato. E’ interpretato da Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla, Melissa Anna Bartolini con la partecipazione di Isabella Ragonese.

"E' un film bellissimo - ha detto il regista Paolo Virzì del film durante un incontro pubblico con Johnson all’Università di Pisa - che merita attenzione perché è pieno d'amore, di struggimento, di vita e di melanconia. Ma è anche un film forte e speranzoso. Racconta quella stagione della vita al crinale tra l'adolescenza e l'età adulta. E' un piccolo capolavoro".

“Nel 2013, l'Università di Pisa – ha spiegato Johnson - mi chiede di fare un documentario e mi sorprendo ad ascoltare ragazzi che, anziché lamentarsi per la crisi, hanno un atteggiamento di sfida. Di rilanciare, piuttosto che arrendersi. Per questo, quando ci è venuta l'idea per raccontare la fine di quel periodo protetto e acerbo, anziché seguire il classico percorso che ci avrebbe portati a sentirci dire che avremmo dovuto aspettare, che i soldi erano finiti, che avremmo dovuto scendere a compromessi produttivi, abbiamo deciso di fare da soli, di non arrenderci, di puntare in alto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Caos nel reparto di Ostetricia e Ginecologia a causa di un familiare di una partoriente: "Atto inaccettabile che mina la serenità dei luoghi di cura"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità