Pisa Sporting Club giovedì 16 ottobre 2025 ore 12:03
Il Pisa conferma, "IngFerrari general contractor"

Con un comunicato la società nerazzurra conferma quanto rivelato da Qui News Pisa, "gestirà l'intero progetto del Training Centre. Lavori in 15 mesi"
PISA — La società nerazzurra ha confermato quanto avevamo scritto sulle pagine di Qui News Pisa nei giorni scorsi, rivelando che IngFerrari è il nuovo general contractor per il centro sportivo di Gagno
"Con soddisfazione il Pisa Sporting Club comunica di aver formalmente designato la Ing. Ferrari S.p.A. come “General Contractor” relativamente al progetto del Pisa Training Centre", ha dichiarato il Pisa in una nota.
"Si tratta di un passaggio fondamentale nel percorso che porterà alla realizzazione, del nuovo Centro Sportivo della Società nerazzurra che sorgerà nella località di Gagno a poca distanza dalla Cetilar Arena e dalla Torre Pendente, i principali simboli sportivi e storici della città", ha proseguito la società.
"La Ing. Ferrari S.p.A., con sede a Modena, è controllata della Ing. Ferrari Holding, un gruppo composto da aziende altamente specializzate che operano in modo sinergico per fornire soluzioni tecnologicamente avanzate in molteplici settori strategici. La società si distingue come realtà di eccellenza a livello nazionale nei servizi di General Contracting e Facility Management a supporto dell’industria italiana", ha proseguito ancora .
"Il General Contractor avrà il compito di gestire l’intero processo del progetto Pisa Training Centre, agendo come unico punto di contatto e di coordinamento di tutte le professionalità coinvolte e di supervisionare la parte operativa, tecnica e amministrativa dell’intero cantiere fino al completamento dei lavori. Una volta completato – tempi stimati 15 mesi – il Pisa Training Centre diventerà il Quartier Generale del Club e il Pisa Sporting Club per la prima volta nella sua ultracentenaria storia avrà una casa dove ospitare per tutte le attività agonistiche e non solo la Prima Squadra e le principali formazioni del Settore Giovanile. Il progetto si svilupperà su un’area di 121.900 mq all’interno della quale saranno realizzati, oltre alla sede operativa, una foresteria, un nuovo Pisa Store, un’area ristoro, spazi per l’Academy e 7 campi di calcio, uno dei quali con i requisiti richiesti dai criteri infrastrutturali per ospitare gare ufficiali tra cui Tribune con capienza superiore ai 1.500 posti", ha confermato.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI