Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA12°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 25 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes
new

Camera, Fontana “Condizioni per confronto franco su riforma regolamento”

ROMA (ITALPRESS) – Dopo l’approvazione della seconda fase di riforma del Regolamento, che sarà attiva dal 2025, oggi il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha convocato la Giunta per il Regolamento per incardinare la nuova fase di riforma.Il presidente ha parlato di “risultati certamente non banali nè scontati”, ringraziando innanzitutto i relatori e tutti coloro […]



ROMA (ITALPRESS) – Dopo l’approvazione della seconda fase di riforma del Regolamento, che sarà attiva dal 2025, oggi il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha convocato la Giunta per il Regolamento per incardinare la nuova fase di riforma.Il presidente ha parlato di “risultati certamente non banali nè scontati”, ringraziando innanzitutto i relatori e tutti coloro che hanno cooperato ai lavori di riforma. Per la nuova fase rimarranno come relatori i deputati Federico Fornaro e Igor Iezzi e si aggiungerà il collega Angelo Rossi. Confermato anche il gruppo informale di lavoro che si è riunito per raccogliere le diverse sensibilità e preparare le riunioni.La giunta si appresta così a fare un ulteriore passo in avanti per completare adeguamenti nei passaggi che risultano anacronistici della disciplina regolamentare. “Il cantiere della terza fase di riforma non si apre certo dall’ anno zero – ha detto Fontana -. Il lavoro poggerà sull’esperienza acquisita e su solide basi istruttorie orientate a una maggiore razionalizzazione del lavoro parlamentare”.Tra i nuovi interventi citati si collocano le decisioni sull’eventuale abolizione delle 24 ore in caso di apposizione di fiducia, “che dà origine a un’autoparalisi dei lavori della Camera, che genera ritardi e diseconomie e altera l’organizzazione dei lavori”, sul potenziamento dei meccanismi di controllo parlamentare sull’azione del Governo, sullo statuto delle opposizioni, sulla manutenzione complessiva del regolamento e la valorizzazione del lavoro delle Commissioni. Appare necessario, inoltre, ha sottolineato Fontana, operare una verifica delle competenze della Commissione Politiche dell’Unione europea.“Sussistono le condizioni per un confronto franco e reale tra le diverse forze politiche per arrivare in tempo congrui a un risultato auspicabilmente condiviso, come già avvenuto per i precedenti passaggi di riforma”, ha concluso Fontana. – Foto Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nonostante le limitazioni per la tessera del tifoso, i nerazzurri hanno dominato la classifica stagionale delle presenze esterne in Serie B
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità