Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari
new

Morto William Friedkin, premio Oscar e regista “del male”

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 82 anni William Friedkin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Nato a Chicago il 29 agosto del 1935, è considerato un profondo innovatore del poliziesco e dell’horror, tanto da essere soprannominato il regista del male. Nel 1972 vinse l’Oscar per il miglior regista con il fim “Il braccio […]



ROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 82 anni William Friedkin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Nato a Chicago il 29 agosto del 1935, è considerato un profondo innovatore del poliziesco e dell’horror, tanto da essere soprannominato il regista del male. Nel 1972 vinse l’Oscar per il miglior regista con il fim “Il braccio violento della legge”.Il primo film realizzato da Friedkin fu Good Times (1967), un musical romantico con protagonisti Sonny Bono e Cher. Il buon risultato ottenuto al botteghino convinse il produttore Norman Lear ad affidare al giovane regista la direzione di Quella notte inventarono lo spogliarello (1968), con Britt Ekland e Jason Robards. Il giudizio positivo della critica permise a Friedkin di ottenere anche la direzione di Festa di compleanno (1968) e Festa per il compleanno del caro amico Harold (1970), tratto dalla commedia di Mart Crowley. Con Il braccio violento della legge (1971) Friedkin raggiunse il successo a Hollywood. Il film vinse cinque premi Premio Oscar: miglior regia, miglior film, miglior montaggio, miglior sceneggiatura originale e miglior attore. Insieme al successivo L’esorcista, resta il suo maggior successo, che influenzò profondamente non solo il genere poliziesco, ma anche il nuovo cinema americano degli anni Settanta.Con L’esorcista (1973) divenne noto al grande pubblico, che lo ribattezzò subito come il regista del male. Tratto dal romanzo di William Peter Blatty (anche produttore e sceneggiatore) il film diventò una pietra miliare del cinema horror. Il film più terrificante di tutti i tempi (come annunciava la sua locandina) ottenne incassi sensazionali e vinse due premi Oscar (miglior sceneggiatura non originale e miglior sonoro). Nel 2013, alla 70ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, gli venne attribuito il Leone d’oro alla carriera.(ITALPRESS).– Foto: Agenzia Fotogramma –

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tasso alcolemico ben oltre il limite e la sfuriata a calci e pugni contro i militari: un uomo di 36 anni è stato arrestato su lungarno d'Annunzio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca

Attualità