Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 06:00

Leggi razziali fasciste, 76 anni dopo

Questa mattina un incontro in Comune con lo storico Pietro Finelli e l'antropologo Ugo Caffez. Tra i presenti anche la testimone Silvana Di Porto



CASCINA — Una conferenza per parlare delle leggi razziali fasciste. L'iniziativa, che si svolgerà in municipio questa mattina a partire dalle 10,30, vedrà la presenza dell'antropologo Ugo Caffaz e dello storico Pietro Finelli, con la testimonianza di Silvana Di Porto.

All'evento, organizzato dal Comune in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza di Lucca e la Comunità ebraica di Pisa, parteciperanno anche le classi terze medie degli istituti scolastici comprensivi "Falcone", "Borsellino" e "De Andrè".

"Abbiamo deciso di organizzare questa conferenza perché 76 anni fa, con regio decreto del 15 novembre 1938, il regime fascista introduceva in Italia le leggi razziali, varate tra il 1938 e il primo quinquennio degli anni Quaranta -spiega l'assessore Fernando Mellea- che miravano a colpire la popolazione ebraica e a stabilire l'esistenza della razza italiana e la sua appartenenza a un immaginario gruppo delle cosiddette razze ariane".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca