
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Lavoro sabato 28 dicembre 2013 ore 17:05
Misericordia, il no dei sindacati alla proposta

L'ente non si presenta al tavolo con Regione, Provincia e Comune
PISA — Una proposta di accordo esaminata nel tavolo promosso da Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa e sindacati alla quale avrebbe dovuto partecipare anche la Misericordia. È stata questa la risposta della Regione, dopo oltre un mese dall’incontro avuto con la Misericordia di Pisa nel quale si era valutata l’opportunità di accedere la cassa integrazione in deroga e revocare i licenziamenti dei dipendenti.
“Una
proposta tardiva e inaccettabile - fanno sapere Cgil, Cisl, Uil e
Cobas -, così come giudichiamo negativamente l’assenza della
controparte che in questo modo a precluso qualunque tipo di
discussione e confronto".
L’accordo,
secondo le organizzazioni sindacali, lascerebbe scoperto dalla
richiesta di cassa integrazione in deroga il periodo che intercorre
dalla data di licenziamento dei lavorator (il 24 ottobre scorso) al
primo gennaio 2014, giorno a partire dal quale la Misericordia si
sarebbe impegnata a richiedere di essere ammessa ai benefici.
Per
i sindacati, in altre parole, “una proposta ragionevole avrebbe
dovuto comportare una richiesta di deroga a partire dal 25 ottobre e
tuttavia l’accordo contiene al suo intento il preciso intendimento
della Misericordia di slittare semplicemente in avanti il
licenziamento dei lavoratori, senza indicare alcun impegno per una
futuro reimpiego degli stessi”.
Il
giudizio negativo dei sindacati è inoltre caduto sulla tempistica di
tale proposta, in quanto alcuni lavoratori, dato il lungo periodo di
assenza di retribuzione, stanno già accedendo all’indennità di
disoccupazione ASPI, mentre altri hanno avviato azioni legali per
impugnare il licenziamento.
Le
istituzioni, intanto, hanno convenuto di “essere profondamente
preoccupate per l’evolversi della situazione, esprimendo rammarico
per l’assenza della Misericordia e confermando tuttavia la completa
disponibilità ad aggiornare il tavolo ad eventuali novità
nell’interesse dei lavoratori”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI