Cronaca mercoledì 25 giugno 2014 ore 13:30
Normale e Sapienza, un gemellaggio per promuovere l'eccellenza

Ai nastri di partenza un progetto comune: promuovere la mobilità e aumentare la qualità didattica delle università italiane
PISA — Il direttore della scuola Normale Fabio Beltram e il direttore della Scuola superiore di studi avanzati della Sapienza (Ssas) di Roma Alessandro Schiesaro sigleranno, il 25 giugno, un accordo per promuovere la mobilità di allievi e docenti nel sistema universitario nazionale, così da renderlo più attrattivo per i migliori studenti sia italiani che stranieri.
Come primo passo, gli allievi
della Normale potranno soggiornare a
Roma, all’interno delle strutture della Ssas,
frequentare le lezioni e i seminari, avere accesso alla biblioteca, ai centri
di studio e a tutti i servizi garantiti agli studenti della Scuola, e le stesse
opportunità verranno offerte dalla Normale gli allievi della scuola di Roma nelle
sue sedi di Pisa e Firenze.
L’obiettivo immediato del progetto è quello di ampliare l’offerta formativa e di ricerca di entrambe le scuole,
dando la possibilità agli studenti dei corsi di laurea, laurea magistrale e
dottorato di vivere un’esperienza di studio e ricerca a contatto con realtà
universitarie d’eccellenza in specifici settori.
Un’iniziativa che si propone al tempo stesso un obiettivo più vasto, cioè quello di incrementare la qualità didattica dell’intero sistema universitario italiano e renderlo sempre più attrattivo.
Fabio Beltram, direttore della scuola Normale superiore ha commentato cos’ il progetto: “La Normale sostiene con convinzione l’attivazione di percorsi di formazione d’eccellenza all’interno delle realtà che possono offrire formazione di alto livello in determinati settori. Per noi questo è un primo passo, un passo importante per sostenere queste realtà e contribuire con l’esperienza bisecolare della Normale. Il nostro obiettivo è promuovere una rete di collaborazioni che si estenderà ad altre realtà del sistema universitario nazionale.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI