
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca giovedì 12 giugno 2014 ore 17:53
Normalista e storico dell'ebraismo, è morto Luzzati

Il cordoglio dell'Università di Pisa e del consiglio comunale di Pisa
PISA — È morto questa mattina Michele Luzzati, ex direttore del dipartimento di Medievistica e del Centro interdipartimentale di studi ebraici dell’Ateneo, in passato anche presidente dell’Associazione italiana per lo studio del Giudaismo e ora presidente della Società Storica Pisana.
Nato a Torino il 31 marzo 1939, era stato normalista e allievo di Arsenio Frugoni e Armando Saitta. Assistente ordinario e professore associato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, era stato poi straordinario a Sassari e, dalla fine degli anni Ottanta, professore ordinario di Storia medievale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa.
Di grande rilievo è stato negli ultimi decenni anche il suo contributo scientifico e organizzativo allo sviluppo della ricerca sulla storia dell’ebraismo italiano.
La cerimonia di commiato si svolgerà nell’atrio di Palazzo Ricci alle 15 di domani, venerdì 13 giugno.
“Michele Luzzatti è stato uno straordinario esempio di studioso - ha detto il presidente del consiglio comunale di Pisa Ranieri Del Torto - in particolare per quanto riguarda la storia dell'ebraismo. La sua perdita colpisce il mondo accademico ma anche tutta la città. È stato uno straordinario esempio di studioso in particolare per quanto riguarda la storia dell'ebraismo. La sua perdita colpisce il mondo accademico ma anche tutta la città”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI