Attualità giovedì 24 agosto 2023 ore 11:00
Due luoghi della storia pisana e della sua comunità ebraica accolgono i turisti tutte le domeniche con più partenze durante la giornata
Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 08:00
Si stringe il legame tra Pisa italiana e Pisa greca. A Palazzo Gambacorti una delegazione dell'antica città elllenica
Spettacoli venerdì 05 settembre 2014 ore 13:25
Torna nel weekend a Vicopisano la diciannovesima edizione della tradizionale festa
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 18:50
Vasche termali, mattoni, canali di scolo. Dagli scavi è emerso un pezzo di storia che sarà visitabile sabato 3 e domenica 4 giugno
Politica sabato 03 maggio 2014 ore 06:30
La candidata racconta la sua Europa a San Giuliano
Cultura venerdì 27 ottobre 2017 ore 14:49
La Scuola Normale organizza una giornata dedicata a un autore teatrale tra i più controversi, premio Nobel per la Letteratura
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 17:00
Gli appuntamenti del fine settimana: dal 14 al 16 luglio mostra - mercato artigianale in Logge di Banchi; venerdì spettacolo in vernacolo pisano
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 15:05
Dalle prime presenze medievali al ritorno nel 2014. In programma nella tenuta, la presentazione del volume di Giovanni Ranieri Fascetti
Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 10:35
Svelate le cause della morte di Cangrande della Scala L’equipe di paleopatologia dell’università di Pisa ha dimostrato che il condottiero ghibellino morì per avvelenamento
Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 09:10
Riproduzione dell'opera di Giovanni Pisano, fu realizzata nel 1946 dallo scultore Vincenzo Fancelli. Ora è esposta nella sala vip dell'aeroporto
Cronaca giovedì 12 giugno 2014 ore 13:00
Il giorno dopo San Ranieri gli amici di Pisa organizzano un evento tra musica e cultura pisana
Cultura venerdì 24 agosto 2018 ore 15:15
Uno studio pubblicato su "Scientif Reports" ne rivela l'esatta ubicazione. Significativa la partecipazione alle indagini di alcuni docenti pisani
Attualità martedì 23 giugno 2015 ore 11:34
Channukkat Bait
Cultura mercoledì 29 maggio 2019 ore 14:25
Incontro partecipatissimo con l'artista alla Scuola Normale in occasione dell'uscita del suo ultimo disco "Ballate per uomini e bestie"
Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 17:15
Nuovi abiti di foggia storica sia per Gioco del Ponte e Repubbliche Marinare. Bedini: "Nel 2018 il parco costumi era in condizioni disperate"
Politica giovedì 18 febbraio 2021 ore 22:00
"Non siamo tutti e tutte sulla stessa barca. Nemmeno davanti al virus" ha detto il parlamentare pisano annunciando il suo no alla fiducia
Cultura sabato 29 maggio 2021 ore 06:30
Incontro promosso dall’associazione Jules Verne. Tra gli ospiti dell'appuntamento online lo scrittore ed esperto Massimiliano Di Pasquale
Attualità giovedì 06 luglio 2017 ore 17:20
Dopo i 120mila euro stanziati dal consiglio regionale una somma analoga è arrivata dal ministero per i beni e le attività culturali
Attualità martedì 26 agosto 2014 ore 14:05
L'invito di Amici di Pisa e Compagnia di Calci per ricordare la vittoria di Montecatini del 1315
Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 17:45
Scavi alle terme di Nerone: nuova luce sulla storia cittadina. Emergono i muri della Gabella: l’ufficio per pagare l’imposta di ingresso in città
Cultura domenica 13 novembre 2016 ore 12:30
Il grande matematico rivive nel libro dello scrittore fiorentino. "L'uomo che ci regalò i numeri" presentato nella città natia del genio del calcolo
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 11:05
Fu tra i più grandi matematici del Medioevo. "L'uomo che ci regalò i numeri" è il libro che gli ha dedicato lo scrittore fiorentino Paolo Ciampi
Cultura domenica 08 giugno 2014 ore 16:05
La visita, a metà tra reale e virtuale, porterà alla scoperta dei luoghi che testimoniano i contatti tra la città e il mondo arabo
Cultura venerdì 27 aprile 2018 ore 14:40
Le aperture, gli orari e le iniziative dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana di martedì primo Maggio
Cultura martedì 27 febbraio 2018 ore 11:35
Una ricerca multidisciplinare guidata dall'Università di Pisa ha messo in luce aspetti poco conosciuti della vita del duca Federico da Montefeltro
Attualità lunedì 11 marzo 2019 ore 13:31
Paolo Macchia e Maria Elisa Nannizzi sono gli autori di uno studio che traccia la storia millenaria dei tatuaggi dalla preistoria sino ad oggi
Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 12:32
Sindaco, assessore e architetti hanno fatto visita ai lavori in corso per il restauro del Camminamento di Ronda e della Torre dell'Orologio
Attualità venerdì 08 maggio 2020 ore 17:15
"Ordinanza da Medioevo" ha detto il primo cittadino labronico e del Pd Salvetti, riferendosi alla decisione del collega della Lega Conti
Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 11:21
La dedica nel centenario della morte del poeta che ha dato lustro al vernacolo pisano. L'annuncio dalla Regione, con un bando per le associazioni
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 09:20
L'annuncio di Giani e Mazzeo sul Capondanno Pisano dedicato a Renato Fucini ha smosso un vespaio di polemiche. "Totale contrarietà"
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 14:08
Pubblicata la prima traduzione in italiano della bolla che istituì l’università di Pisa. Nello stesso volume documenti inediti sull’ospedale
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 10:45
Nuove intitolazioni di strade per tre personaggi della Divina Commedia e per scienziati e personaggi che fanno parte della storia della città
Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 17:01
Taglio del nastro per l'Artingenio Museum, che ha aperto i battenti alle Officine Garibaldi. Il critico d'arte: "Qui si fondono l’arte e il genio"
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 13:14
Impalcature ingabbiano l'antico bastione per interventi di riqualificazione da 1,2 milioni di euro, messi in buona parte dalla Fondazione Pisa
Politica martedì 17 gennaio 2017 ore 16:06
La consigliera regionale del PD Alessandra Nardini interviene sulla proposta di abolire la Consulta Comunale per le Pari Opportunità di Cascina
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:30
Il critico d'arte ha visitato le bellezze del territorio accompagnato dall'assessore Luca Nannipieri e dall'archeologo Renato Guerrucci
Attualità venerdì 03 luglio 2015 ore 17:00
Sabato 4 e domenica 5 luglio la rievocazione storica nel centro della città per ricordare la battaglia tra pisani e fiorentini del 29 luglio 1364
Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 17:30
Per il Psi importante mantenere la distinzione tra il calendario pisano e quello fiorentino: "Il 25 marzo Pisa entrerà nel 2017, Firenze nel 2016"
Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 12:10
Mercoledì la professoressa dell'Università di Pisa riceverà il riconoscimento dell’Associazione laureati dell’Ateneo pisano
Spettacoli giovedì 20 agosto 2015 ore 14:30
Toccherà all'associazione del borgo preparare la rievocazione della cena della nobiltà dell'AD 1398 in programma domani sera
Attualità domenica 17 gennaio 2016 ore 07:00
Messa e targhe alla chiesa intitolata al santo, nel pomeriggio Mazzascudo in piazza XX settembre. Tutto il programma di domenica 17 gennaio
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 14:05
La posizione di Confcommercio: "Chiudere la piazza è una provocazione del tutto irricevibile, una grave limitazione della libertà"
Cronaca lunedì 16 giugno 2014 ore 14:00
Grande festa per gli 80 anni della riedizione del Palio. Premi per i vogatori, montatori e timonieri dal 1934 a oggi
Spettacoli mercoledì 13 febbraio 2019 ore 09:10
Al teatro di Cascina il 16 febbraio va in scena uno spettacolo di Francesco Niccolini ispirato al Riccardo III di Shakespeare
Cultura lunedì 06 maggio 2019 ore 06:45
L’Accademia Nazionale dell’Ussero presenta il romanzo “I custodi della pergamena del diavolo” di Francesca Ramacciotti (Newton Compton)
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 13:16
Piazza dei Miracoli protagonista su Rai Uno della trasmissione “Meraviglie”, in onda domani 22 aprile con la conduzione di Alberto Angela
Cultura lunedì 21 settembre 2020 ore 13:05
Si è conclusa la prima fase del San Sisto Project, il progetto di scavo promosso dal Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 06:45
Palazzo Gambacorti spera di incassare 1,2 milioni di euro grazie al Regolamento sui canoni e sulla affrancazione degli immobili gravati da Livello
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 09:30
Una tradizione che arriva dal medioevo, rinnovata sugli scogli di Marina dagli Amici di Pisa, con Compagnia di Calci e Associazione Colline Pisane
Cultura giovedì 28 ottobre 2021 ore 17:30
Vari artisti hanno tradotto in musica i sonetti e le canzoni scritte dal Sommo Poeta per Beatrice. La presentazione dell'album alla Scuola Normale
Cronaca domenica 10 aprile 2022 ore 12:45
Il mondo accademico piange la scomparsa di Chiara Frugoni, studiosa di rilievo internazionale ed ex docente dell'università di Pisa
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 11:00
Issati su 8 pennoni in piazza della Stazione, accoglieranno i turisti tutto l'anno. Il calendario delle date che celebrano la storia pisana
Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 16:00
La ricerca della professoressa Guarducci sulle terme in Toscana sarà presentata anche a San Giuliano: "Settore con una lunga storia alle spalle"
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 15:00
La famiglia di pastai artigiani di Lari all'incontro sul tema “I sensi a tavola". L'inizio con una battuta: "Sono un maresciallo mancato". La storia
Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 15:20
Ben 15mila persone presenti alla due giorni. Il sindaco Taglioli: "Vico mai così bella come in questi giorni". Nesti: "Tutto esaurito per le cene"
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 13:55
L’Opera della primaziale pisana ha realizzato Miracolis, una collana di audio e video guide in lingua dei segni dedicata a piazza del Duomo
Cultura martedì 29 settembre 2015 ore 14:38
L'università di Pisa e la Scuola Sant'Anna si alleano con Firenze e Siena: con una nuova piattaforma disponibili quasi 4 milioni di volumi
Cronaca venerdì 06 giugno 2014 ore 09:05
Un equipe di esperti dell'università di Pisa cercherà le tombe della famiglia che governò in Piemonte
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre